Cultura/ARTICOLO

Prato: premiato con il ‘Gigliato d’oro’ il regista teatrale Peter Stein

Il premio è stato consegnato in occasione del debutto al Metastasio del nuovo ‘Richard II’

/ Redazione
Lun 23 Ottobre, 2017

Gigliato d’oro al maestro Peter Stein, è così che il sindaco di Prato Matteo Biffoni ha voluto omaggiare uno dei più grandi registi al mondo, riconoscendo il suo straordinario percorso artistico e il lungo sodalizio creativo che ha costruito con il teatro Metastasio. La consegna della prestigiosa onorificenza è avvenuta lo stesso giorno della prima nazionale del ‘Richard II’ di Shakespeare, avvenuta sabato 21 ottobre guidata dalla regia dello stesso Stein.

 "Il Comune di Prato è orgoglioso di poter festeggiare due volte oggi - ha detto il sindaco Biffoni - per il debutto della stagione della Fondazione, in primo luogo, stasera con la prima al Metastasio del Riccardo II, debutto che avviene come ogni anno dal 1964, ovvero da quando il Teatro Metastasio fu riaperto per volere del sindaco Roberto Giovannini. Il Metastasio fa parte della storia del teatro italiano ed europeo e nessuna classificazione ministeriale più o meno calibrata potrà intaccare questo patrimonio condiviso dal Comune di Prato e dalla Regione Toscana. E poi festeggiamo anche il nuovo incontro con il Maestro Peter Stein. La consegna del Gigliato d’oro in occasione del debutto e del compleanno del maestro non è solo un riconoscimento o un premio, ma è il segno di un’amicizia che si rinnova e che lega il Teatro Metastasio, e quindi Prato, ad uno dei più importanti registi della scena teatrale internazionale degli ultimi cinquant’anni”.

   Felice del riconoscimento ricevuto il maestro ha affermato di aver trovato una collaborazione ideale con Prato, più che in altre città italiane ed europee, dove concretizzare le proprie idee e i propri allestimenti artistici. Al suo fianco il direttore del Met Franco D’Ippolito, la compagnia teatrale con Paolo Graziosi, Giovanni Visentin e Maddalena Crippa, compagna di vita e sul palcoscenico, grande interprete che vestirà i panni del re Riccardo II, a sottolineare l’ambiguità del personaggio. Un trittico di eventi celebrativi per Peter Stein, avviato ieri sera con la proiezione del documentario 'Le maratone di Peter' alle Manifatture Digitali Cinema ospitate nelle Antiche stanze di Santa Caterina, un viaggio nella creazione artistica del Maestro realizzato da Giovanni Visentin.