È aperto ai creativi under 30 di tutto il mondo il concorso “Made in Cardato Contest”, promosso dalla Camera di Commercio di Prato in collaborazione con il Museo del Tessuto. I giovani designer dovranno misurarsi con il Cardato Regenerated CO2 Neutral, il primo prodotto tessile a zero emissioni, realizzato nel distretto di Prato con lana riciclata.
Sono tre le sezioni a cui partecipare. Fashion Design richiede la progettazione di un capo di abbigliamento o di una linea di accessori, mentre Interior Design prevede la progettazione di oggetti e complementi d’arredamento, ovviamente tutti in Cardato Regenerated. La novità di questa seconda edizione è la categoria Video, a cui si partecipa inviando lo script di un filmato promozionale della durata massima di 120 secondi, che pubblicizzi il tessuto eco-sostenibile.
C’è tempo fino al 15 ottobre per presentare i propri progetti. Per ogni sezione verranno selezionati nove finalisti che vinceranno un viaggio a Prato, dove i designer potranno realizzare i prototipi presentati e i videomakers produrranno il loro girato. La giuria sulla base dei prototipi prodotti e dei video montati eleggeranno un vincitore per sezione a cui andrà il premio di 2500 euro.
L’iscrizione al concorso è gratuita.
Per informazioni: http://www.cardato.it/contest/