Attualità/ARTICOLO

Prato: annunciati i Premi Santo Stefano per tre aziende cittadine

L’importante riconoscimento, assegnato in Cattedrale nel giorno del patrono della città, va quest’anno alle imprese Cap, Lanificio Cangioli e Biscotti Mattei

/ Redazione
Mar 27 Dicembre, 2016

Va alle aziende pratesi Cap, Lanificio Cangioli e Biscottificio Antonio Mattei la settima edizione del Premio Santo Stefano, i nomi delle tre vincitrici sono stati annunciati ieri nella cattedrale della città dal vescovo Franco Agostinelli, al termine della messa solenne celebrata nel giorno di Santo Stefano, patrono della città. Il Premio Santo Stefano, conosciuto anche come Stefanino, è il riconoscimento che Prato dedica a quelle imprese di successo che hanno impostato la propria attività industriale senza dimenticare il rispetto delle regole, della concorrenza e i diritti dei lavoratori. In sette edizioni sono state premiate 29 aziende, di cui 18 sono del comparto tessile, mentre le altre sono impegnate in diversi settori: alimentare, edile, elettronica e hi-tech, cosmetico e meccanico. Quest'anno il Premio ha avuto una novità: le imprese candidate al riconoscimento potevano essere segnalate al Comitato promotore direttamente dai cittadini o dagli stessi dipendenti delle aziende attraverso il sito web della Diocesi di Prato nell'apposita sezione dedicata allo Stefanino.

La vittoria del riconoscimento è stata comunicata ai titolari delle aziende poco prima dell'annuncio ufficiale. Cap è la storica cooperativa di autotrasporti di Prato, la società che con i suoi bus collega l'intera città e accompagna i pratesi nelle gite e nei viaggi in Italia e all'estero. Il Biscottificio Antonio Mattei, conosciuto non solo in città ma nel mondo con il nome di Mattonella, è il forno che ha contribuito a diffondere, e a far apprezzare, i biscotti di Prato a livello internazionale. Il Lanificio Cangioli è tra le imprese storiche del distretto tessile, un nome conosciuto nel settore da oltre 180 anni.

Topics: