Un piatto povero, di mare, sarà il re assoluto a Piombino della nuova tappa di ‘Un’altra estate’, che il 9 agosto porterà gusto e festa sulla costa. Si tratta del ‘polpo alla piombinese’, ricetta fatta di ingredienti semplici: il pesce infatti è accompagnato da pane insaporito, olio, pomodoro, sale e pepe. Una pietanza sfiziosa che sarà possibile degustare nei ristoranti aderenti alla manifestazione (promossa dalla Regione Toscana in collaborazione con il quotidiano Il Tirreno) che proporranno nel corso della settimana anche altre specialità della zona.
A precedere le degustazioni saranno il talk show con le istituzioni regionali e locali moderato dalla giornalista enogastronomica Irene Arquint (ore 19) e la visita guidata nel centro storico della città, con partenza da Piazza Verdi alle ore 18. Mauro Carrara accompagnerà i visitatori a scoprire il complesso del Torrione Rivellino, architettura militare che ha subito trasformazioni e ampliamenti nel corso dei secoli, così da fortificarne la struttura difensiva.
L'alta torre è la parte più antica del complesso e risale al 1212, quando Piombino era libero comune, unica testimonianza superstite di quell'epoca. Ai primi del XV secolo venne aggiunto il piazzale quadrato e un'antiporta, sulla quale si trova ancora oggi una targa datata 1417. Cosimo I de' Medici aggiornò le fortificazioni cittadine tra il 1548 e il 1557, facendo apportare alcune modifiche al complesso, come la rimozione della merlatura guelfa originaria.
Nel corso della visita guidata di circa mezz’ora sarà possibile effettuare il camminamento lungo le mura.
Dopo la passeggiata spazio dunque ai sapori. In occasione di ‘Un’altra estate’ e della manifestazione ‘Agosto con gusto’, (eventi in concomitanza in città), i ristoratori proporranno per cittadini e turisti piatti della tradizione ma anche rivisitazioni. Al Bucogiusto protagonista sarà (per Un’altra estate) l’impepata di cozze mentre sulle tavole de La Taverna dei Boncompagni spazio alle ‘cozze all’amatriciana’. Spazio ancora al pesce al ristorante il Peccato con il ‘polpo in galera con fagioli zolfino’. Non mancheranno le ‘varianti’ con interessanti accostamenti: il Baccanale propone ad esempio il ‘kebab di polpo con pomodoro giallo e gelato al peperoncino dolce’. Al Kavitapo ‘burrata e acciughe sottopesto’, alla Rocchetta invece il piatto della manifestazione sarà il ‘polpo lesso’. Il Gatto e La Volpe porterà in degustazione lo ‘spaghetto alle alici di Piombino e pomodorino fresco’. Infine la Birreria Molo 2.2 punta invece su “un’insalata estiva con sgombro sottolio del Mediterraneo, pomodori, cipolle, acciughe e olive taggiasche”.
Ricco anche il programma culinario di ‘Agosto con gusto’. Al Buco Giusto il piatto della manifestazione saranno le “Acciughe alla povera” mentre da Luca la regina della tavola sarà una ‘lasagna di mare’. ‘Caserecce con polpo alla mediterranea’ invece al ristorante Il Peccato e ‘penne alla ricciola’ a La Rocchetta. La Taverna dei Boncompagni punta invece sul ‘cacciucchino di polpo, seppie, cozze e vongole'. Infine leaziende agricole ‘Deiola’ e ‘ Tognoni’ proporranno ‘degustazioni di formaggio e miele’.