A partire dall’anno prossimo nascerà a Villa Strozzi a Firenze un nuovo polo italo-cinese della creatività nel campo della moda e del design. E’ uno dei primi risultati dell’accordo fatto tra l’amministrazione comunale e l’ufficio Unesco di promozione città creativà di Shanghai che coinvolge Polimoda, Regione Toscana e Tongji, una delle principali università di Shanghai.
Soddisfatta l’assessore alle politiche giovanili e all’università Cristina Giachi che vede nel polo sino-italiano una’altra opportunità “per Firenze di avere un ruolo vitale nella proposta creativa contemporanea”, soprattutto come apertura alla nuova frontiera dei paesi dell’area BRIC. Con la sigla del cosidetto ‘Memorandum of understanding’ il polo di Villa Strozzi offrirà servizi di ufficio, esposizione, commercio, corsi formativi e professionali, pronto anche a favorire scambi, mostre e visite. Sono previste 12 mostre all’anno, una al mese. Ma un'attenzione particolare sarà dedicata ai giovani neolaureati italiani e cinesi con lo svolgimento di un vero e proprio campus loro dedicato che potrà durare fino a tre mesi sfornando, in previsione, mille specialisti della moda all’anno.