Made in Toscana/ARTICOLO

Polimoda vince premio Young Bravado

A una studentessa il riconoscimento per il design di calzature

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
polimoda
 Per la seconda volta consecutiva Polimoda si è aggiudicato il primo premio dell’iniziativa "YOUNG BRAVADO!": Giulia Tanini, studentessa al secondo anno del corso in Design Calzature e Accessori, ha vinto il riconoscimento principale del prestigioso concorso che premia gli studenti di maggior talento selezionati fra le più importanti realtà formative italiane per il disegno e la realizzazione di calzature.

 
La fonte d’ispirazione è stato il leit-motiv delle tendenze ANCI per la primavera/estate 2011 dedicate alla calzatura donna: “Minimalismo sensuale: piedi nudi… o quasi!”. Il prototipo premiato, interamente realizzato dalla giovane designer, è un sandalo in pelle che, lasciando il piede scoperto con un effetto vedo-non vedo, ben rappresenta il tema del ritorno alla lingerie, alla sensualità del pizzo e al traforato, reso in chiave moderna grazie ad un effetto grafico ispirato al puzzle.

“Aver ottenuto questo riconoscimento per la seconda volta consecutiva – commenta Linda Loppa, Direttore di Polimoda – conferma la capacità di Polimoda di continuare su un cammino forma-tivo importante e orientato a sviluppare le doti creative dei suoi studenti, portandoli a un livello di esperienza e professionalità che vengono poi premiati e riconosciuti da un pubblico sempre più ampio e non solamente dagli addetti ai lavori!”.

Il progetto vincitore è espressione dell’abilità e della competenza che gli studenti acquisiscono durante il corso in Design Calzature, imparando, insieme a nozioni teoriche e competenze tecniche, la preziosa arte del “fatto a mano”, sinonimo di artigianalità e alta qualità del prodotto made-in-Italy, trasmessa da insegnanti che sono veri e propri maestri calzaturieri. Accanto al corso triennale post diploma, Polimoda dedica al settore della calzatura un master in Fashion Footwear Design e un nuovo corso introduttivo di cinque mesi, Orientation in Shoe Te-chniques, in partenza a gennaio 2011.