Lunedì 16 aprile la scuola ha aperto le sue porte alle Istituzioni locali per un incontro di presentazione delle attività didattiche previste per il 2012. Il presidente della provincia di Firenze, Andrea Barducci, è stato accolto dal presidente dell’istituto, Ferruccio Ferragamo, e dalla direttrice Linda Loppa per una visita nelle nuove aule, nella grande aula magna, nelle fornitissime Biblioteca ed Emeroteca del settore. In visita nella nuova sede nel cuore della città, a Villa Favard, anche alcuni rappresentanti dei Comuni del territorio fiorentino (Scarperia, Pontassieve, Scandicci, Bagno a Ripoli e Tavarnelle) invitati a prendere parte all'incontro dal Presidente Barducci per valorizzare il legame tra l'istituto di alta formazione ed il territorio, con le sue realtà produttive.
La Provincia di Firenze, uno dei soci del Polimoda, ha un particolare interesse nel collaborare e sostenere le varie attività dell’istituto, soprattutto per il forte legame tra la scuola e il mondo del lavoro: l’83% dei ragazzi diplomati riesce a trovare lavoro dopo 6 mesi. Nuovi professionisti all’avanguardia per le molte aziende leader nel settore del territorio fiorentino.
“Il Polimoda è una struttura di eccellezza, un’eccellenza che le amministrazioni locali possono valorizzare e promuovere – ha commentato il presidente della provincia di Firenze, Andrea Barducci – . È inoltre nostra prerogativa costruire una relazione solida tra i ragazzi che escono diplomati da questa scuola e il tessuto produttivo del territorio fiorentino”.
“La nuova sede di Villa Favard ci ispira a fare sempre meglio – ha aggiunto il Presidente del Polimoda, Ferruccio Ferragamo - . Siamo onorati di ospitare qui le istituzioni locali. È importante per l’istituto sentire che ci sono vicine e per gli studenti percepire un consenso rispetto a quello che succede nella loro scuola”.
L’appuntamento è stato l’occasione per capire le molte proposte formative di quella che è riconosciuta come una delle migliori scuole al mondo orientate alla moda e al design. Ci sono 5 corsi triennali – in design, moda, calzature, tendenze, modellistica, ma anche in marketing, management e comunicazione - in costante contatto con il mondo delle imprese. Polimoda si avvale di un corpo docenti formato dai maggiori esperti e professionisti del fashion system, con pluriennale esperienza nel settore. L’istituto fiorentino fornisce agli studenti una formazione professionale di qualità in sintonia con le esigenze delle aziende, a metà tra tecnica e creatività. La didattica di altissimo livello, aggiornata e innovativa, permette di fare la differenza. La progettazione dei percorso formativi e delle figure professionali vengono pensate sulla base dei bisogni concreti e delle necessità specifiche degli operatori del mercato.
Oltre alla nuova sede di Villa Favard, inaugurata quest’anno a gennaio, gli studenti del Polimoda seguono lezioni e laboratori tecnici di modellistica, stilismo, maglieria e prototipazione calzaturiera anche nelle Scuderie di Villa Strozzi, nel Design Lab, nel Castello dell’Acciaiolo a Scandicci.
Provincia di Firenze