Una riflessione sulla cultura della moda, l'industria e la formazione con una settimana ricca di sorprese e contenuti. Questo lo spirito della Polimoda Fashion Week 2012, che si terrà a Firenze dal 18 al 22 giugno.
Un ambizioso progetto curatoriale che si apre con la Guest Lecture di Hirofumi Kurino, personaggio considerato tra i più autorevoli nel business della moda. Un autentico fashion guru, che dalla sua iniziale esperienza di buyer e trend analyst, è diventato art director e co-fondatore di United Arrows, gigante del retail in Giappone, la cui selezione spazia dallo streetwear al sartoriale più esclusivo. Hirofumi Kurino racconterà la sua visione della moda e soprattutto le sue previsioni future attraverso l'analisi del mondo attuale.
Così la sede di Villa Favard, costruita nel 1875 da Fiorella Favard de L'Anglade e oggi quartier generale di Polimoda – ritorna nella sua funzione di salotto culturale e meeting point creativo come nelle intenzioni della sua fondatrice. La villa – palazzo tra i più significativi di Firenze risalente alla seconda metà dell'Ottocento – si animerà con "LE SALON”, un esclusivo talk e confronto tra "visioners” che parleranno non solo di moda, ma anche di "Momenting the Memento”. Un dialogo tra opinion leader dell'industria, della moda, della cultura e della formazione: all'incontro parteciperanno scrittori e giornalisti, filosofi, curatori, architetti, artisti, docenti e studenti che si confronteranno sul tema "Città, Formazione e Moda”. Un consesso di menti da differenti settori – proprio come accadeva nella cultura rinascimentale - s'incontreranno per leggere il passato e capire come affrontare le sfide presenti e future.
Questo è solo la prima di una serie d'incontri che culmineranno nel 2015 con la conferenza "IFFTI – International Foundation of Fashion Technology Institutes” che si terrà proprio a Firenze nella sede di Polimoda Villa Favard.
E ancora spazio alla creatività dei giovani con due eventi. Si parte con il POLIMODATALENT 2012, laboratorio creativo e piattaforma di lancio per i migliori talenti usciti dalla scuola fiorentina. Un progetto che vuole offrire visibilità agli studenti, guidarli nel loro percorso, incoraggiare e sostenere le loro idee, aiutarli a crescere nel loro percorso professionale.
Creativi in passerella nella cornice artistica di Villa Favard con POLIMODA FASHION SHOW 2012, evento che mette in scena le creazioni dei diplomandi dell'ultimo anno del corso triennale in Fashion Design e Fashion Technology.
La sfilata – visto il numero di allievi – sarà organizzata in tre differenti sessioni tra cui scegliere: White, Black o Red.
Un grande evento ormai atteso in città, che per la prima volta sarà ambientato proprio a Villa Favard, che torna a essere un centro vitale di ricerca e sperimentazione.
Infine ci sarà anche tempo per i festeggiamenti con un suggestivo Party notturno, un evento che segna un importante traguardo nella comunicazione moda: il quinto anniversario di The Business of Fashion, piattaforma editoriale online fondata nel 2007 da Imran Amed, che ha scelto Polimoda e Firenze per questa speciale occasione. Giovedì 21 giugno dalle 22.30, Villa Favard cambia volto per ospitare ”BoF x Polimoda”, un sorprendente connubio tra musica, moda, tecnologia e il panorama mozzafiato su Firenze e l'Arno che si potrà ammirare dal giardino della Villa. Una Fashion Week nel segno di Polimoda, che con questo ambizioso progetto vuole contribuire alla rinascita di Firenze, una città capace di produrre e attrarre eccellenze da tutto il mondo.
Per informazioni: www.polimoda.com
Made in Toscana/ARTICOLO
Polimoda Fashion Week a Firenze
Dal 18 al 22 giugno in occasione di Pitti Uomo incontri, convegni e due eventi dedicati ai giovani talenti

polimoda fashion week