Made in Toscana/ARTICOLO

Polimoda Fashion Show in passerella

Stasera cinquantacinque collezioni sfilano al Saschall di Firenze

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
polimoda fashion show
Si alza il sipario sul Polimoda Fashion Show 2011, l’evento culminante del percorso formativo degli studenti in Fashion Design di Polimoda. Un appuntamento fatto di talento, creatività, innovazione ed emozione con un’anteprima sulla moda di domani nella sfilata dei giovani designer. 55 collezioni composte da 7/8 outfit ciascuna che, anche quest’anno, riflettono i sentimenti, le sensibilità e i pensieri delle menti creative di Polimoda.
“Le collezioni che sfilano in passerella – commenta Patrick De Muynck, Capo Dipartimento Design di Polimoda – rappresentano un personale percorso di ricerca compiuto nell’ultimo anno caratterizzato da una cura in ogni dettaglio, dall’ispirazione creativa, ai bozzetti, alle tele, fino alla realizzazione finale di capi e accessori. Un percorso che spesso rispecchia l’attualità e gli avvenimenti del mondo contemporaneo. Pur non essendoci un tema unico dato che ogni stilista è libero di scegliere la propria ispirazione, si nota sempre un mood condiviso che influenza la maggior parte delle collezioni, frutto dell’influenza che hanno i fenomeni e i temi di attualità sulla moda.

Quest’anno il tema ricorrente è il viaggio e non a caso proprio il viaggio sarà il tema della prossima edizione di Pitti Uomo
.
”Il viaggio come leit-motive trae ispirazione proprio dall’universo Polimoda in cui i giovani creativi crescono e si formano. Viaggio inteso come scoperta, conoscenza di nuove culture e internazionalità: una contaminazione che avviene in primo luogo nelle aule di Polimoda, dove la metà degli allievi è straniera e che sulla passerella si evidenzia con rimandi allo stile etnico e con indossatori dai tratti somatici internazionali. Viaggio inteso come nomadismo, rinascita, rivincita e identità, espressi anche nelle contaminazioni dei modi del vestire contemporaneo. E infine viaggio inteso come crescita, trasformazione e maturazione: quest’anno per la prima volta le collezioni di Polimoda si declinano interamente a target molto diversi fra loro, per la prima volta in passerella, accanto a modelle e modelli professionisti, sfilano bambini, adolescenti e persone mature per collezioni dedicate a tutte le fasce d’età.

Anche la selezione dei modelli quest’anno ha dovuto riflettere la particolarità e la diversità delle collezioni: questo è stato possibile affiancando ai professionisti anche volti nuovi individuati attraverso un ciclo di street casting avvenuti nei mesi di aprile e maggio a Firenze (Tenax, Colle Bereto, Luisa Via Roma, Villa Favard), la ricerca attraverso i social network e il coinvolgimento diretto degli studenti nella selezione dei tratti e caratteristiche più adatti a rappresentare la propria collezione. Le 55 collezioni, sono giudicate da commissioni composte da esperti del settore, che hanno il compito di scegliere la Collezione più creativa, la Collezione più commerciale, la Collezione più mediatica.
Verranno inoltre assegnati altri premi come il Premio dei bloggers, il Premio del Dean (assegnato dal Direttore di Polimoda Linda Loppa), e infine il Premio del Pubblico, che sceglierà la collezione preferita. Le premiazioni si terranno al termine della sfilata delle 21.30 e i vincitori saranno pubblicati sul sito www.polimoda.com.

Topics: