Ambiente/ARTICOLO

Play Energy, 100 studenti premiati in Regione

Il progetto formativo di Enel ha coinvolto 30.000 studenti toscani. A premiarli l'assessore regionale Annarita Bramerini

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Foto Classe con Bramerini
350 scuole, 30.000 studenti e oltre 300 docenti: sono questi i numeri della partecipazione al concorso “Play Energy”, il progetto formativo che Enel dedica a docenti e studenti di ogni ordine e grado per conoscere il mondo dell’energia con i linguaggi e le tematiche della scienza.

Una vera e sana competizione che ha visto tantissime scuole toscane sfidarsi sui temi dell’energia: a spuntarla, tre “eco-idee per la tua città” – questo il titolo della VI edizione di Play Energy – e altri cinque progetti che hanno ricevuto una menzione speciale.

I 100 studenti, che hanno ricevuto i riconoscimenti, sono stati premiati direttamente dall’Assessore regionale all’energia e all’ambiente Anna Rita Bramerini durante la cerimonia svoltasi questa mattina a Firenze presso il Palazzo Sacrati Strozzi della Regione Toscana. “Iniziative come questa” ha osservato l’Assessore Bramerini “sono importanti perché hanno il merito di sensibilizzare e responsabilizzare gli studenti su un tema fondamentale per il nostro futuro, qual è l’energia”. Presente alla premazione anche Francesca Balestri referente per l'ufficio scolastico regionale per il settore educazione alla cittadinanza.

I primi premi - stampanti X543DN ad alta risoluzione - sono andati alla Scuola primaria "Giuditta Newbery" di Marina di Pisa (Pi), alla Scuola media "Virgilio" di Montepulciano Stazione (Si) e all'ITC Severi di San Giovanni Valdarno (Ar). Menzioni speciali assegnate alla scuola primaria "Egisto Malfatti" di Viareggio (Lu), all'Istituto comprensivo "G. Micali" di Livorno, all'Istituto comprensivo "Giovanni Falcone" di Cascina (Pi), all'Istituto d'Arte Duccio da Buoninsegna di Siena e al Liceo scientifico "Coluccio Salutati" di Montecatini Terme (Pt).