Saranno Kenzo per la moda maschile e Maison Kitsuné per la moda femminile gli stilisti guest designer delle prossime edizioni di Pitti Uomo e Pitti W, in scena dall’8 all’11 gennaio alla Fortezza da Basso di Firenze.Due brand molto diversi tra loro, con storie altrettanto diverse, ma che Pitti Immagine vede vicine grazie ad "una matrice comune di felice ibridazione culturale e professionale".
Lo storico brand Kenzo, fondato dal giapponese Kenzo Takada, è oggi guidato dal duo creativo composto dall'americano di origine cino-peruviana Humberto Leon e dall'americana di origine coreana Carol Lim. Sono entrambi nati a Los Angeles, ma l'amicizia è nata all'Università di Berkeley, California. Conquistano il successo con Opening Ceremony a New York, influente retail destination per la moda di ricerca, e infine si lanciano in una sfida internazionale come direttori creativi di uno storico brand come Kenzo. "Kenzo è uno dei fenomeni più interessanti delle ultime stagioni - dice Lapo Cianchi, direttore comunicazione ed eventi di Pitti Immagine - l''arrivo di Humberto Leon e Carol Lim ha prodotto una svolta radicale in solo un anno: l'eredità del fondatore è linfa ispiratrice più che modello da riprodurre, l'esotismo delle prime collezioni, per esempio la giungla alla Henry Rousseau, anti naturalistica e simbolica, ha un effetto potente e liberatorio. Tutto il progetto trasmette dinamismo, energia".
Per quanto riguarda invece la moda femminile, l'edizione numero 11 di Pitti W ospita Maison Kitsuné, che significa 'volpe' in giapponese. E' un progetto che unisce moda e musica, fondato dal produttore musicale francese Gildas Loaec e dall'architetto giapponese Masaya Kuroki.
"Nel primo scambio di idee avuto qualche settimana fa con i designer - dice Cianchi - abbiamo finito col parlare quasi esclusivamente del tipo di atmosfera che vorrebbero creare a Firenze per la prima presentazione in assoluto della collezione donna. L'evento sarà forte e coinvolgente. Non abbiamo chiesto anticipazioni sulla collezione, ma conosciamo bene il lavoro fatto sinora - capi freschi, preziosi nei tessuti, curati nel taglio e nei dettagli, un lusso cool e moderno - e siamo sicuri che anche questa nuova proposta sia come sempre chic e contemporanea".