In occasione della prossima edizione di Pitti Uomo, a gennaio del prossimo anno, lo stilista Ermanno Scervino sfilerà nel cuore di Firenze: nel salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, su invito del sindaco Matteo Renzi. L'evento fa parte di un progetto di collaborazione tra il Comune di Firenze e Pitti Immagine, nato nello scorse settimane per volontà dello stesso Renzi che ha deciso di valorizzare le aziende del settore moda del territorio toscano e di internazionalizzare sempre di più Firenze.
Il sindaco spesso indossa abiti Scervino, sia nelle occasioni formali che in quelle informali, e sua moglie Agnese li sceglie per tutte le occasioni ufficiali, dalla prima del Maggio Musicale al Ballo del Giglio con il Principe Alberto di Monaco e Charlene Wittstock. Uno stile che piace così tanto a Renzi da spingerlo a recarsi a Milano, a settembre, durante la settimana della moda, per assistere alla sfilata della collezione femminile per l'estate 2013. L'affitto della location sarà pagato da Pitti Immagine.
In passerella ci sarà la collezione uomo per l'inverno 2013/14 e la precollezione donna. Ancora da svelare i dettagli sull'allestimento, che dovrà essere, a rigor di logica, il più semplice possibile per non danneggiare il Salone. Finora hanno sfilato qui soltanto Giambattista Valli, a gennaio 2009, e Roberto Cavalli, nel 2002.
Sfilando a Firenze Scervino ovviamente non sfilerà a Milano, alla settimana della moda maschile in programma a gennaio 2013. "Rispettando la scelta dell'azienda - dice Giulia Pirovano, direttore della Camera della Moda - è ammirevole il modo in cui il sindaco Renzi si spende per Pitti, mettendo a disposizione una location così prestigiosa. Le istituzioni dovrebbero collaborare in questo modo".