"WonderFood Pitti" è il tema-guida dell'edizione, che avrà il suo luogo simbolo nel piazzale della Fortezza dove saranno allestiti una serie di veri orti con frutta e verdura di stagione, vigilati da 30 spaventapasseri-manichini vestiti per l'occasione da altrettanti brand, in un progetto onirico firmato da Oliviero Baldini.
EVENTI E OSPITI - Tra gli eventi speciale di questa edizione, da segnalare la sfilata della maison Valentino, che torna in passerella a Firenze, scegliendo la città come luogo simbolo della couture contemporanea E poi ci sono gli ospiti speciali: per la moda uomo la maison parigina Carven, che il direttore creativo Guillame Henry ha deciso di portare per la prima volta in passerella proprio a Firenze, mentre per le collezioni donna il guest designer è il brand londinese Peter Pilotto, guidato dal duo creativo composto da Peter Pilotto e Christopher De Vos.
Prima volta in passerella a Firenze anche per Stefano Ricci, che riceverà il premio Pitti Uomo 82, mentre Stone Island sceglie il salone fiorentino per festeggiare i suoi primi 30 anni di vita e di sperimentazione tessile, allestendo una grande mostra alla Stazione Leopolda.
Ad animare la Fortezza ci sarà anche il nuovo progetto Alternative Set, un programma di temporary events e installazioni in spazi particolari all’interno della Fortezza da Basso e in Dogana. A realizzarli saranno un numero selezionato di designer che fanno ricerca e giovani talenti, alcuni dei quali emersi sulla scena internazionale proprio grazie alle ultime edizioni di Pitti Uomo. Si tratterà di eventi speciali non solo perché non si svolgono all’interno degli stand, ma perché sperimenteranno nuove modalità di comunicazione e promozione di sé: veloci, incisive, capaci di sorprendere e di approfittare creativamente anche delle nuove tecnologie.che prevede una serie di eventi temporanei ed installazioni realizzati in collaborazione con alcuni brand, che in questo modo potranno presentare dei focus sulle collezioni.
L'artigianato si riscopre nella sezione Make, mentre le creazioni più eclettiche del guardaroba maschile sono esposte a Touch e L'altro Uomo.
TENDENZE - Infine rientrano a Pitti Pirelli PZero e il marchio eco-etico Edun creato da Ali Hewson (moglie di Bono Vox), e poi ci sono le anteprime, tra cui la presentazione di Baracuda (il nuovo brand di WP Lavori in Corso), il nuovo progetto di Ben Sherman, la mostra dedicata alle infinite possibilità artigianali di lavorazione del denim (G-Star), l'ultima capsule collection di Dockers, il nuovo progetto di calzature di Yasuhiro Mihara, l'anteprima europea del marchio australiano Deus Ex Machina, la linea premium di calzature Cesare Paciotti.
Come sempre, largo ai nuovi talenti a Pitti., nelle sezioni My Factory e New Beats e grazie al concorso Who's On Next? Uomo, organizzato da AltaRoma, Pitti Immagine e L'Uomo Vogue.