Made in Toscana/ARTICOLO

Pitti Filati: sguardo sul mondo

Fino al 6 luglio Firenze ospita alla Fortezza da Basso il salone dedicato all'eccellenza mondiale della filatura. Tema di questa edizione ciò che ha reso grande l'Italia nel mondo: la cultura del progetto, l’abilità manuale e artigiana nel realizzarlo

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
PITTI_HF_ADV_FILATI
Laboratorio di ricerca ma anche osservatorio per le nuove tendenze del lifestyle globale: questo è Pitti Filati, il salone di Pitti Immagine che porta a Firenze presenta l’eccellenza della filatura su scala internazionale, con buyer provenienti da tutto il mondo e designer dei marchi più importanti del fashion business, in cerca di suggestioni creative.

Protagonista di questa 71esima edizione, che si terrà dal 4 al 6 luglio alla Fortezza da Basso, l’anteprima mondiale autunno/inverno 2013/2014 delle collezioni di filati per maglieria.

Lo Spazio Ricerca di Pitti Filati esplora con "Renaissance", tema e titolo di questa stagione, ciò che ha reso l’Italia grande nel mondo: la cultura del progetto, l’abilità manuale e artigiana nel realizzarlo. Il rinascimento contemporaneo, si nutre della storia ma si proietta nel futuro. Due i temi principali: il disegno e il design, uno l’estensione dell’altro, in un dialogo costante tra tradizione e innovazione. Disegno e Design sono gli estremi di un grande percorso temporale dove storia e tradizione si rapportano con le nuove necessità e i nuovi linguaggi contemporanei: una linea del tempo che va dal ‘500 a oggi. Con la direzione artistica del fashion designer Angelo Figus e dell’esperta in maglieria Nicola Miller.

Terza edizione per Feel the Yarn, il concorso dedicato agli aspiranti stilisti provenienti da una selezione tra le migliori scuole di moda internazionali.
Promosso da Toscana Promozione - Agenzia di Promozione Economica della Toscana e da ICE - Istituto nazionale per il Commercio Estero, in collaborazione con CPF - Consorzio Promozione Filati e Pitti Immagine, Feel the Yarn prosegue il suo progetto di formazione finalizzato ad ampliare la creatività espressa dai filati prodotti dalle più qualificate filature toscane, presso prestigiose scuole di moda e design internazionali.

In contemporanea con Pitti Filati, alla Stazione Leopolda va in scena Vintage Selection, la mostra-mercato di abbigliamento, accessori e oggetti di design vintage. Un laboratorio di ricerca che guarda alla moda del passato, ma anche un ricchissimo archivio da cui i designer di oggi traggono spunto per le loro collezioni. All'interno della kermesse, la mostra I.Love.Archive2 indagherà il lato più “estivo” della moda d’antan, attraverso fotografie raccolte all’interno dell’archivio di Pitti.

Topics: