Made in Toscana/ARTICOLO

Pitti Filati: quando il glamour รจ hi-tech

Alla Fortezza da Basso di Firenze spazio alla moda: apre il salone dedicato alle eccellenze della filatura per maglieria

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
PITTI filati 70
La moda internazionale tiene "banco" a Firenze. Al via infatti alla Fortezza da Basso la settantesima edizione di "Pitti Filati", in scena fino al prossimo 27 gennaio con il top della filatura per maglieria: un appuntamento immancabile per gli addetti ai lavori, come dimostrano i numeri dell’ultima edizione invernale: oltre 4.000 i compratori, dei quali 1.500 (43% del totale) i buyer provenienti dall’estero, con mercati di riferimento come Germania, Gran Bretagna, Francia, Svizzera, Stati Uniti, Spagna, Giappone, Olanda, Turchia, Russia, Svezia e Hong Kong. Nei 20.000 metri quadrati degli spazi allestiti in Fortezza da Basso, sono attesi 87 marchi - di cui 17 provenienti dall’estero - a cui si aggiungono i 19 espositori - di cui 9 stranieri - presenti all’interno dell’area “Fashion At Work”. Tra le principali novità di Pitti Filati 70 c'è  E-PITTI.COM, una versione virtuale dei saloni di Pitti Immagine, per la prima volta estesa anche a Pitti Filati, con una selezione di marchi, permetterà ai compratori di prolungare l’esperienza della fiera e agli espositori di moltiplicare le opportunità di contatti. 
Futurural, il rapporto tra l’uomo e l’ambiente rurale, è invece il nuovo concept dello spazio ricerca, evoluzione, all’interno della manifestazione, della struttura e del layout dell’area Fashion at Work e dello Spazio Ricerca stesso. E ancora, il tema-guida delle manifestazioni di Pitti Immagine di gennaio 2012, It’s Graphics Now!: un tributo alla comunicazione visiva e al suo inscindibile ruolo nel tradurre in segni, forme e sensazioni il nostro presente. Queste sono solo alcune tra le interessanti novità di scena a Pitti Filati, alle quali si aggiungono le proposte di Vintage Selection n.19, che avrà luogo alla Stazione Leopolda, dal 25 al 29 gennaio 2012: una mostra-mercato di abbigliamento, accessori e design vintage, punto di ritrovo per cool hunter, stylist o semplici appassionati di storia della moda e collezionisti.

Un’estate cool e impalpabile sulla pelle, ma con un alto tasso di creatività - La PE 2013 apre il varco ad una maglieria sottile, semitrasparente e con un’apparente rigidità,subito smentita da un’inaspettata flessibilità e leggerezza. I fili sono fluidi ma materici, talora
grezzi ma con un’anima deluxe enfatizzata anche da un tocco hi-tech. Le mani sono asciutte, sempre pronte a sorprendere con tocchi freschi determinati da speciali torsioni e fili crêpe a volte gasati per mani extradry. Fili preziosi di cotone si distinguono per sottigliezza e lusso, lisci cotoni crêpe dalla freschezza nervosa conferiscono alla maglia leggere increspature e semitrasparenze. Nuovi effetti speciali: i fili si comprimono e si assottigliano fino a diventare fettucce, si trasformano in nastri, si gonfiano e riempiono. Delicate viscose opache ed elasticizzate, morbidi cotoni cashmere, filati dalla mano fresca e gommata, tessuto e fettucce che generano nuove superfici. E ancora, viscose stampate, scivolose, compatte, femminili come organza, lucide come il riflesso lunare sull’acqua.

Stella della stagione, la viscosa -  Grande spazio alla viscosa, filo vegetale evergreen dalle caratteristiche globali, che annulla la barriera delle stagioni ed è un jolly per la sua versatilità. Capaci di sconfinare e di affermarsi nei mondi più opposti, le membrane lucide di viscosa generano inediti giochi di luce ed effetti volume.

L’anima sparkling della sera - La sera si accende del glamour di filati scintillanti. Come polvere di stelle. Finissime mischie di lurex e cotone che ipnotizzano attraverso le loro luci metallizzate, bagliori magnetici di lurex colorato in tutte le nuance, filati innovativi ch e  nascono tra illusioni cangianti di cotone bicolore e asimmetrie di lurex che si intrecciano. Titoli infinitesimali e impalpabili, che giocano con effetti camaleontici, madreperlacei, sfumati e iridescenti.