Made in Toscana/ARTICOLO

Pitti Filati: novità dal mondo

Dal 6 all'8 luglio alla Fortezza da Basso

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Pitti filati 2010
Pitti Filati, da sempre salone-laboratorio e osservatorio delle tendenze più innovative nei filati per maglieria, presenta l’eccellenza della filatura su scala internazionale. Protagonista di questa edizione è l’anteprima mondiale delle collezioni per l’autunno/inverno 2011-2012, presentate a un pubblico di buyer provenienti da tutto il mondo, tra i quali designer e rappresentati degli uffici stile dei nomi più importanti del fashion business. E per rafforzare il carattere di internazionalità del salone, una delle novità di questa edizione riguarda lo specifico programma di promozione all’estero messo a punto da Pitti Immagine assieme a Toscana Promozione: a Pitti Filati di luglio sarà infatti presente una delegazione di top buyer americani, in rappresentanza di alcune delle più importanti aziende e gruppi della moda dagli Stati Uniti, che avranno la possibilità di vedere le nuove collezioni degli espositori e interagire col nuovo Spazio Ricerca Move.

MOVE, tema-titolo del nuovo Spazio Ricerca

Lo Spazio Ricerca di Pitti Filati, dalla scorsa edizione in scena al Piano Inferiore del Padiglione Centrale assieme alla sezione area Fashion at Work, è sempre più fulcro gravitazionale di tutte le espressioni legate alla creatività nei filati. MOVE è il nuovo titolo-tema di questa edizione - con la direzione artistica del fashion designer Angelo Figus e dell’esperta in maglieria Nicola Miller - che nell’allestimento di Alessandro Moradei presenterà le tendenze per l’autunno/inverno 2011-2012. Un invito energico e visionario a rimettere in movimento idee, persone, cose, e a recuperare il senso di meraviglia per la scoperta di luoghi, genti e culture. Il movimento - per acqua, per terra, per aria - diventa lo strumento per esplorare il mondo vicino e lontano, ma anche la forza per dare slancio alle idee e proiettarle nel futuro. Un viaggio attraverso i continenti e le loro valenze contemporanee. Ma anche un viaggio attraverso il viaggio: questi i due macro-temi all’interno dei quali si sviluppano nuove atmosfere.

TERZA EDIZIONE PER PRIMA – Moda Tessuto, in concomitanza con Pitti Filati
Giunto alla sua terza edizione, PRIMA – Moda Tessuto è l’evento fieristico promosso dal consorzio Pratotrade in sinergia con Pitti Immagine, che è stato subito accolto come una novità assoluta nel panorama della moda internazionale. Manifestazione che gioca d’anticipo sul calendario degli appuntamenti del settore presentando le collezioni di tessuti per l’autunno/inverno 2011-2012, PRIMA si svolge in concomitanza con Pitti Filati (Padiglione Centrale/ Piano Attico della Fortezza da Basso): una scelta pensata per dare una rappresentazione completa e unitaria della materia prima - tessuti e filati - del prodotto moda.

Vintage Selection n.16: tra luxury e sportswear
Dal 6 al 10 luglio 2010 alla Stazione Leopolda di Firenze, Vintage Selection è la mostra-mercato di abbigliamento, accessori e oggetti di design vintage in contemporanea con Pitti Filati 67, e realizzata in collaborazione con A.N.G.E.L.O. Diventato uno degli appuntamenti imperdibili per i ricercatori di tendenze, i designer e gli uffici stile delle aziende internazionali della moda, oltre che meta del grande pubblico di appassionati e collezionisti, Vintage Selection è un laboratorio che guarda alla moda del passato, e al tempo stesso un ricchissimo archivio da cui i designer traggono oggi spunto per le loro collezioni. A questa edizione Vintage Selection propone una segmentazione ancora più forte del prodotto - tra le collezioni lusso e quelle più informali, le due principali anime della moda vintage - che daranno vita alle sezioni Luxury Collections e Sportswear Collections. E dopo il grande successo riscosso a gennaio torna l’area Happy Kilo, che coinvolgerà tutti gli espositori: un divertente temporary store, con una serie di capi appositamente selezionati, che verranno venduti “a peso”.

"FEEL THE YARN": il primo master di specializzazione sui filati

E a questa edizione di Pitti Filati verrà presentato anche il progetto “Feel The Yarn”, un concorso per aspiranti stilisti di maglieria e il primo Master di specializzazione sui filati. Una iniziativa nata dalla collaborazione tra Pitti Immagine Filati, Consorzio Promozione Filati (CPF) e Toscana Promozione, Agenzia di Promozione Economica della Regione Toscana.

Topics: