Torna a Firenze la grande kermesse della moda declinata nel settore filati per maglieria, con la partecipazione di migliaia di buyer internazionali, provienienti per la maggior parte da Germania, Gran Bretagna, Francia, Stati Uniti, Spagna, Giappone, Russia, Turchia, Svezia, Belgio e Danimarca. Il via domani alla Fortezza da Basso, per presentare le nuove tendenze del lifestyle globale e l’eccellenza della filatura su scala internazionale, a compratori provenienti da tutto il mondo, ai designer e agli uffici stile dei marchi più importanti del fashion business, che vengono a Firenze a caccia di nuove suggestioni creative. Protagonista di questa edizione è l’anteprima mondiale delle collezioni per la primavera/estate 2012. Saranno presenti alla kermesse 97 marchi della moda filati di cui 14 esteri, in un'edizione 2011 dove Pitti Filati cercherà di migliorare i risultati di pubblico dello scorso anno (4mila buyer di cui 1400 esteri).
Fashion at Work - Pitti Filati, nella sua sessantottesima edizione, prosegue il lavoro di spazio - ricerca nell'area Fashion at Work, fulcro di tutte le espressioni legate alla creatività, al Piano Inferiore del Padiglione Centrale. Si tratta di un vero e proprio ssservatorio sperimentale dove vengono analizzate e lanciate le tendenze della moda. All'interno dello Spazio Ricerca sarà presentato SENSO, un viaggio attraverso i sensi e le loro potenzialità, alla riscoperta delle suggestioni che ci circondano e aspettano di essere colte in modo nuovo. 25 nuovi stimoli legati alla vista, all’udito, al tatto, al gusto, all’olfatto, che come brevi film traducono elementi dell’esperienza collettiva e quotidiana in qualcosa di unico. Con la direzione artistica del fashion designer Angelo Figus e dell’esperta in maglieria Nicola Miller. Il progetto di allestimento è curato dall’architetto Alessandro Moradei.
PITTI CITY è il l tema di gennaio 2011 - “Welcome to Pitti City”: un gigantesco e coloratissimo billboard in grafica pop accoglierà nel piazzale centrale della Fortezza i visitatori che arriveranno a Firenze questo gennaio. E’ Pitti City il tema-guida di questa edizione, una metafora visiva della città come perfetta rappresentazione della moda contemporanea. Nella grande installazione dentro la Fortezza saranno infatti protagoniste le architetture della città di Firenze assieme alle skyline tipico di una metropoli contemporanea. Pitti City è anche l’immagine del rapporto tra i saloni di Pitti e città: Pitty City è Firenze, e durante i Pitti Firenze diventa Pitti City, trasformandosi in fulcro internazionale della moda e del lifestyle oggi. Il progetto grafico di Pitti City è realizzato dallo Studio Camuffo, una delle più creative factory di graphic art della scena italiana
QUARTA EDIZIONE PER PRIMA – Moda Tessuto, in concomitanza con Pitti Filati - Alla sua quarta edizione, PRIMA – Moda Tessuto è l’evento fieristico promosso dal consorzio Pratotrade in sinergia con Pitti Immagine, subito accolto come una novità assoluta nel panorama della moda internazionale. Manifestazione che gioca d’anticipo sul calendario degli appuntamenti del settore presentando le collezioni di tessuti per la primavera/estate 2012, PRIMA si svolge in concomitanza di luogo e data con Pitti Filati, e a questa edizione cambia location, collocandosi al Salone M della Fortezza da Basso. Una scelta pensata per dare una rappresentazione ancora più sinergica, completa e unitaria della materia prima - tessuti e filati - del prodotto moda.
VINTAGE SELECTION N.17: tra cultura del vintage e trasversalità - In scena dal 26 al 30 gennaio 2011 alla Stazione Leopolda di Firenze, Vintage Selection è l’unica mostra-mercato di abbigliamento, accessori e oggetti di design vintage, che si svolge in concomitanza con una manifestazione come Pitti Filati, rivolta a designer e uffici stile di prestigiose aziende internazionali della moda. Appuntamento imperdibile per un grande pubblico di appassionati e collezionisti, ma anche laboratorio di ricerca che guarda alla moda del passato, Vintage Selection è un ricchissimo archivio da cui i designer di oggi traggono spunto per le loro collezioni.
E questa 17esima edizione di Vintage Selection imprime alla manifestazione un carattere ancora più ampio, trattando la cultura contemporanea del vintage nei suoi diversi aspetti e nella sua trasversalità attraverso un ricco programma di iniziative: dalla mostra dedicata agli archivi storici alla presentazione di un ospite speciale fino a conferenze e workshop sul tema del vintage come testimone privilegiato dei decenni passati e fattore di creatività contemporanea.
www.vintageselection.eu
Made in Toscana/ARTICOLO
Pitti Filati, il top in Fortezza Fashion business in sfilata
La kermesse al via domani a Firenze. 97 brand dal mondo in mostra

Pitti filati 2010