Pitti Immagine Filati è l’appuntamento internazionale di riferimento del settore dei filati per maglieria. Laboratorio di ricerca ma anche osservatorio per le nuove tendenze del lifestyle globale, Pitti Filati dal 25 al 27 gennaio alla Fortezza da Basso di Firenze presenta l’eccellenza della filatura su scala internazionale, a un pubblico di buyer provenienti da tutto il mondo, ai designer e agli uffici stile dei marchi più importanti del fashion business, che vengono a Firenze a caccia di nuove suggestioni creative. Protagonista di questa edizione, l’anteprima mondiale primavera/estate 2013 delle collezioni di filati per maglieria.
Si allarga all’interno della manifestazione e si evolve ulteriormente la struttura e il layout dello Spazio Ricerca e dell’area Fashion at Work, fulcro di tutte le espressioni legate alla creatività. Osservatorio sperimentale dove vengono analizzate e lanciate le tendenze, lo Spazio Ricerca di Pitti Filati 70 esplora con FUTURURAL, tema e titolo di questa stagione, il rapporto tra l’uomo e l’ambiente rurale. Un’espressione del bisogno di qualità, genuinità della materia prima, onestà dei valori: nella vita come nell’estetica. La campagna diventa un grande banco di lavoro da preservare, dove coltivare nuovi spunti e nuove idee. Un messaggio chiaro e rassicurante che vuole essere anche una risposta alla frenesia del quotidiano, e sceglie volutamente un approccio non concettuale. Un’alternativa fresca per realizzare collezioni del nostro tempo, con forti segnali di una spinta verso il futuro all’interno di ogni tema, attraverso elementi di modernità funzionale. Un nuovo percorso con spazi speciali in Fortezza dedicati a progetti e collezioni basate sulla “creatività del rurale”. Con la direzione artistica del fashion designer Angelo Figus e dell’esperta in maglieria Nicola Miller.
A partire dalla prossima edizione di gennaio anche Pitti Filati lancerà la sua versione virtuale all'interno della piattaforma digitale e-Pitti.com. Per la prima volta nel settore della filatura, una fiera - la più importante e seguita a livello mondiale – permetterà ai compratori di prolungare l'esperienza offerta dal salone, e agli espositori di moltiplicare le opportunità di contatto e di business. In una modalità simile a quanto già previsto per le altre manifestazioni, la fiera online di Pitti Filati verrà lanciata a distanza di una settimana circa dalla conclusione della manifestazione reale.
Un tributo alla comunicazione visiva e alla sua sensibilità nel tradurre il presente in segni, forme e atmosfere, spesso più velocemente della moda: è il graphic design, il tema-guida anche di Pitti Filati 70. A raccogliere la sfida saranno 14 giovani graphic designers internazionali – selezionati da Giorgio Camuffo – chiamati ad esprimere il loro sguardo sul futuro attraverso una parola, che tradurranno in un logo, che sarà messo in scena con uno speciale allestimento nel piazzale della Fortezza da Basso.