Made in Toscana/ARTICOLO

Pitti Bimbo trendy Ecochic e 'british'

In Fortezza le tendenze per i più piccoli

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Twin Set Pitti Bimbo
Linee naturali e tessuti morbidissimi, fantasie romantiche in tulle e strass e look british per un bambino che si veste seguendo lo stile di mamma e papà: sono queste le tendenze in scena a Pitti Bimbo, il grande salone della moda baby che si è aperto oggi alla Fortezza da Basso di Firenze. In passerella 510 collezioni da tutto il mondo e sono attesi oltre 8mila buyers per un settore sempre più in ripresa, che ha chiuso il 2011 con un fatturato in aumento del 4% e un boom dell’export, che ha segnato il più 11,7% tornando ai livelli pre-crisi del 2008.

Tante le maison toscane d’alta moda presenti in fiera con le loro collezioni junior: come Patrizia Pepe, che rivisita l’eleganza anni Sessanta in tinte calde sui colori autunnali e presenta capi pratici da indossare, per un bambino libero di giocare e muoversi, ma anche Roberto Cavalli, con la sua “Angels & Devils Collection”, pensata per gli adulti di domani, mentre Ermanno Scervino punta tutto sul romanticismo e ripropone un classico come il montgomery in colori pastello.
Tra le novità, gli accessori per l’infanzia nati dalla collaborazione di Fendi e Inglesina, il debutto dell’intimo e calzetteria baby di La Perla e il set pappa in porcellana di Richard Ginori, la storica azienda fiorentina che insieme al brand Mimisol ha disegnato la linea “Ninna nanna”.

Innovativa anche la collezione "Bubino - fatto con amore in Itali"a nata dalla creatività di Benedetta Patrassi che si è aggiudicata la seconda edizione di “Who is on next? Bimbo” il concorso dedicato ai nuovi talenti, con le sue creazioni sartoriali nate dalla passione per il lavoro a maglia. Abbigliamento per i piccoli da 0 a 6 anni e per le loro mamme, con un design semplice e raffinato in fibre naturali.
Senza dimenticare lo sportwear, con l’esordio a Pitti della linea “Sisters” di Dimensione Danza: felpe glitter, vestitini e bomber per le piccole ballerine dai 18 mesi ai 12 anni.

Puntano invece sui biomateriali le maison dell’area Eco Ethic come NaturaPura e Stregatoccacolore, con accessori e biancheria neonatale in tessuti completamente naturali prodotti nel rispetto della natura, in lana merino pura al 100% e cotone organico antiallergico

. E non poteva certo mancare un evento dedicato alla solidarietà: mentre per Miss Blumarine hanno sfilato modelli d’eccezione come le figlie di Benedetta Parodi, Alberto Gilardino e Claudia Gerini, Simonetta ha adottato e rivestito 500 Pigotte dell’Unicef: ogni bambola è una vita salvata per un bambino dell’Africa grazie al programma che prevede assistenza medica e cibo. Testimonial dell’iniziativa a favore dei piccoli meno fortunati l’attore Beppe Fiorello.