A Pistoia il teatro torna a misura di bambino, torna infatti anche quest’anno l’appuntamento con “Piccolo sipario”, il cartellone di sette appuntamenti - per un totale di 15 recite, di cui 10 per le scuole e 5, alla domenica, per le famiglie. In programma al Piccolo Teatro Bolognini di Pistoia dal 26 novembre al 9 aprile, con compagnie in parte attive non solo sul fronte del teatro per l’infanzia (Pupi di Stac, Sotterraneo, Gogmagog, Giallo Mare Minimal Teatro, Teatro dell'Archivolto, Cantieri Teatrali Koreja, Factory Compagnia Transadriatica) e che sarà arricchita da due laboratori domenicali a cura dell’associazione Orecchio Acerbo. Anteprima della rassegna, l’incontro “Storie, fiabe e leggende vanno a teatro. Conversazione con istruzioni per l’uso”, a cura della psicologa e psicoterapeuta infantile Manuela Trinci, aperto a docenti e famiglie.
“Per l’Associazione Teatrale Pistoiese - commenta Rodolfo Sacchettini, presidente dell’Atp - l'infanzia è una priorità. Il teatro ha bisogno degli occhi e dell’energia dei bambini, per crescere e per migliorarsi. Perché il teatro e il gioco infantile parlano la stessa lingua: quella del ‘facciamo come se…’, dei misteri, delle risate gioiose”.
L’apertura è affidata alla storica compagnia di burattini di Firenze, Pupi di Stac, fondata da Laura Poli e Carlo Staccioli e diretta da Enrico Spinelli, con ‘Le avventure di Pinocchio’, dall’impianto scenico di grande impatto, con ben due baracche per burattini (pupi in legno intagliato, alti 60 centimetri che hanno, unici nella tradizione italiana, figura intera), arricchita da una struttura-schermo per le ombre e scenografie su palco.