Enogastronomia/ARTICOLO

Pistoia, tempo di degustazioni: arriva "Vin Santo è!"

L'evento in programma il 14 gennaio è dedicato anche a Pistoia Capitale Italiana della Cultura: per l'occasione gli studenti del Liceo Artistico Petrocchi hanno realizzato un'etichetta ad hoc per un vino celebrativo 

/ Redazione
Ven 13 Gennaio, 2017
Vinsanto

Si aprono i carratelli nell'azienda Giuseppe Marini di Pistoia della rete di Campagna Amica, location della tredicesima edizione di "Vin Santo è!", evento patrocinato da Coldiretti in programma il prossimo 14 gennaio (dalle ore 15). Celebrazione di uno dei prodotti toscani che coincide con l'entrata in vigore del nuovo testo unico del vino, che semplificherà l'attività anche alle imprese del settore.

 “Soprattutto per le piccole imprese sarà un alleggerimento notevole il taglio del 50% del tempo dedicato alla burocrazia, spiega Michela Nieri, presidente di Coldiretti Pistoia. Il passaggio dal vigneto alla bottiglia rende necessario adempiere a più di 70 pratiche che coinvolgono 20 diversi soggetti. Si tratta di almeno 100 giornate di lavoro per ogni impresa vitivinicola, per soddisfare le 4mila pagine di normativa che regolamentano il settore”. 

L'evento - i visitatori saranno accolti nella vinsataia: una parete tappezzata dai carratelli, le tipiche botticelle toscane scrigno del vino dolce che si apriranno per gli ospiti e appassionati. Degustazioni in compagnia e discussioni su colore, caratteristiche organolettiche e profumi del vinsanto prodotto dall'azienda. La manifestazione sarà dedicata anche a Pistoia Capitale italiana della cultura 2017, con la presentazione di un vino celebrativo, con etichetta realizzata dagli studenti del liceo Artistico Petrocchi di Pistoia