Attualità/ARTICOLO

Pistoia, nasce la società DitecferPer tecnologie ferroviarie avanzate

Il nuovo distretto operante nel settore delle infrastrutture comprende 5 grandi imprese tra cui AnsaldoBreda e 18 pmi

/ Redazione
Mer 30 Luglio, 2014
Treno

Federica Fratoni, presidente della provincia di Pistoia ne ha dato ufficialmente l'annuncio: "il Distretto assume finalmente una propria veste giuridica che gli consentirà di proporsi autonomamente per i bandi regionali, ministeriali ed europei, finalizzati al finanziamento di alte progettualità". La società si chiamerà Ditecfer, e opererà come "Distretto per le tecnologie ferroviarie, l'alta velocità e la sicurezza sulle reti" della Toscana. L'atto costitutivo della società è stato siglato martedì 29 luglio. A farne parte sono cinque grandi imprese, tra cui AnsaldoBreda, e 18 piccole medie imprese.

Il fatturato delle aziende aderenti è, per il 2013, pari a quasi 900 milioni di euro, mentre sono oltre 4.300 i dipendenti che vi lavorano. Nominato anche un Cda composto da tre membri, che ha avuto subito l'incarico di avviare le attività della società sia per la parte amministrativa che per l'impostazione economico-finanziaria.

A presiederla sarà Lorenza Franzino (di AnsaldoBreda), mentre i consiglieri sono Daniele Matteini (Ecm) e il prof. Paolo Toni (Università di Firenze). Un cda provvisorio in attesa che l'Assemblea dei Soci del prossimo autunno nomini il Cda definitivo, che resterà in carica per 3 anni. Anche gli altri organi societari, in particolare il comitato di Indirizzo tecnologico e strategico, che sarà composto da 9 membri in rappresentanza delle componenti imprenditoriali e scientifiche, sono in attesa di nomina. L'obiettivo ambizioso di Ditecfer è quello di rendere più strutturato il Distretto per cogliere tutte le opportunità regionali, nazionali ed europee.