Attualità/ARTICOLO

Pistoia capitale della cultura, bando: progetti di 51 associazioni

La commissione comunale sta vagliando le proposte presentate che andranno a implementare il programma di iniziative di Pistoia17. Martedì seduta speciale del Consiglio Regionale "fuori sede" alla Biblioteca di San Giorgio

/ Redazione
Sab 14 Gennaio, 2017
Pistoia, San Zeno
Progetti, proposte culturali, eventi: 51 associazioni del territorio hanno partecipato al bando indetto dal Comune di Pistoia per la partecipazione al programma di Pistoia Capitale Italiana della Cultura 2017. La commissione comunale è già al lavoro per valutare i progetti in base alla coerenza con i principi costitutivi del dossier di candidatura di Pistoia capitale, alla qualità delle idee e proposte presentate, all'affidabilità organizzativa, solidità economica e - infine - all'estensione delle collaborazioni attivate. 
 
"Pistoia Capitale Italiana della Cultura - sottolinea l'assessore alla cultura Elena Becheri - è al contempo un'occasione e una responsabilità per tutta la città. Per questo il Comune ha voluto mettere a disposizione del ricco e attivo mondo dell'associazionismo culturale pistoiese 50.000 euro come sostegno alle migliori iniziative elaborate. Si tratta di un'importante opportunità: a queste potrà infatti essere erogato - su rendicontazione -  un contributo da un minimo di 1000 euro fino ad un massimo di 5000 euro e che comunque non dovrà essere superiore al 65% del budget complessivo della proposta culturale. La grande partecipazione delle associazioni al bando ci conferma la bontà dell'iniziativa che abbiamo promosso".
 
Intanto anche il Consiglio Regionale della Toscana "omaggia" Pistoia capitale della cultura con una seduta speciale che si terrà il prossimo martedì 17 gennaio "fuori sede". Il Consiglio si riunirà infatti nella Biblioteca di San Giorgio: sono previsti gli interventi del presidente dell'assemblea regionale Eugenio Giani e del primo cittadinoo Samuele Bertinelli. Interverrà alla seduta anche il governatore toscano Enrico Rossi.

“Teniamo fede alla parola data, fin da quando abbiamo appreso questa notizia straordinaria”, ha spiegato il presidente del Consiglio regionale, Eugenio Giani. “Pistoia capitale è un evento di rilevanza assoluta – continua il presidente –coordinarsi con il sindaco Samuele Bertinelli, con il presidente Enrico Rossi, con le autorità comunali e locali, coinvolgendo al meglio i consiglieri regionali, significa attivare una sinergia che è un’opportunità per tutta la Toscana”.