Cultura/ARTICOLO

Pistoia, arte: al via il restauro del ‘Miracolo’ di Marino Marini

L’opera tornerà visibile al pubblico in tempo per Pistoia capitale della cultura

/ Redazione
Gio 20 Ottobre, 2016

Una delle opere più importanti e significative di Marino Marini - il celebre ‘Miracolo’ - è stata prelevata oggi dall’androne del Palazzo Comunale di Pistoia per venire trasferita nel laboratorio Salvadori Arte per un restauro conservativo. Il lavoro durerà due mesi e avrà un costo di 10mila euro. Si tratta di un intervento molto significativo che rappresenta una tappa di avvicinamento al 2017, anno nel quale Pistoia sarà Capitale italiana della cultura.

L’opera in bronzo, conservata nel Palazzo comunale dal 1979, necessita un restauro poiché esposta da oltre trent’anni agli agenti atmosferici mostra segni di sofferenza. La scultura monumentale in bronzo, realizzata negli anni 1953-54, ritrae un cavallo nel momento in cui disarciona il suo cavaliere, appena dopo essersi imbizzarrito, ed è stato donato alla città dallo stesso Marino Marini nel 1975. L’autore andava particolarmente orgoglioso di quest’opera che, per qualche tempo, è stata esposta in piazza del Duomo.

Il ‘Miracolo’ fa parte di un nucleo di opere che Marini volle donare al Comune di Pistoia e che andò a costituire, nel 1976, il Centro di Documentazione dell’opera di Marino Marini, istituito nelle sale Affrescate del Palazzo Comunale.