L'Ecomuseo della Montagna Pistoiese che si trova presso Sambuca Pistoiese domenica 16 luglio propone dalle 17 alle 22 la visita guidata: "Glozano l'uomo e il suo ambiente fra X e XI secolo". La visita sarà guidata da Giovanni Millemaci, a seguire conferenza al ristorante con focus sull'alimentazione in epoca medievale nelle aree montane.
Giovedì 20 luglio in occasione dell’anno che vede Pistoia capitale italiana della cultura la Soprintendenza, i Musei dell’Antico palazzo dei vescovi e il Comune di Pistoia/Museo Civico propongono una visita congiunta alle aree archeologiche dell’Antico palazzo dei vescovi e dell’ex monastero di San Mercuriale, dove tra gli anni ‘70 e ‘80 del XX secolo, vennero condotti due scavi archeologici di grande importanza per la definizione della storia di Pistoia.
Venerdì 21 luglio nell'Antico palazzo dei Vescovi e Museo della Cattedrale di San Zeno si terrà alle ore 17 la conferenza del professor Giovanni Brizzi dell'Università di Bologna dal titolo "Giugno 217 a.C. il passaggio di Annibale attraverso l'Appennino tosco-emiliano: storia di un evento". Al termine visita guidata al Percorso archeologico attrezzato e degustazione.
Per informazioni:
Tel: 800860070
http://www.regione.toscana.it/-/le-notti-dell-archeologia-2017