Salute/ARTICOLO

Pistoia: al via il progetto Life School

Dopo Pescia, Pistoia e Agliana un altro passo verso la prevenzione

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
L'Assessorato allo sport della Provincia consegnerà martedì 29 marzo  all'Istituto Tecnico Industriale 'S.Fedi' e lunedì 4 aprile al Liceo Scientifico di Pistoia nuovi defibrillatori (appuntamenti ore 12,15),  nell'ambito del progetto 'Life School' svolto in collaborazione con l'Associazione Cuoriamoci onlus di Pistoia.
La Provincia ha infatti aderito, già da alcuni anni, all'importante invito fatto dall'associazione, dando un contributo per l'acquisto di questi fondamentali strumenti di prevenzione salvavita da donare agli istituti superiori dotati di impianto sportivo. Questi sono il sesto e settimo defibrillatore che la Provincia  assegna. Gli altri sono stati consegnati al Liceo Classico Forteguerri e all'Istituto Einaudi di Pistoia, all'Istituto Marchi di Pescia, al Liceo Scientifico di Montecatini Terme e all'Istituto Capitini di Agliana.
Il defibrillatore è una strumentazione di importanza vitale per un intervento tempestivo e determinante. La scelta è proprio quella di ottimizzare l'utilizzo di questa apparecchiatura, mettendolo a disposizione dell'utenza massima gravitante su un impianto sportivo: nei casi specifici si tratta di scuole e di società sportive che frequentano sia in orario mattutino che pomeridiano le palestre degli istituti, con una media di circa 300 utenze giornaliere. Il progetto comprende inoltre corsi di  formazione all'uso del defibrillatore rivolti a personale docente della scuola, a studenti e a rappresentanti delle  società sportive frequentanti gli impianti. 
L'assessorato allo sport della Provincia ha aderito con convinzione a  questo progetto perché si basa sui principi e obiettivi su cui l'ente stesso basa il suo impegno nei confronti dello sport e cioè sicurezza e etica nello sport, con un occhio di riguardo rivolto ai giovani.
Saranno presenti alle cerimonie di consegna, oltre all'Assessore allo Sport della Provincia Roberto Fabio Cappellini e all'Associazione Cuoriamoci,  i dirigenti scolastici dei due Istituti,  con rappresentanze di professori e di studenti, e dirigenti delle società sportive interessate.
L'assessorato provinciale allo sport conferma la massima disponibilità a chi sul territorio, come l'Associazione  Cuoriamoci onlus, propone progetti per migliorare il rapporto tra sport e salute.

Topics: