Il sistema della ricerca pisano sul podio della Start Cup Toscana: arrivano da Pisa infatti le quattro idee d’impresa innovative vincitrici della competizione per start up, che adesso volano alla finale italiana del Premio Nazionale dell’Innovazione.
Al primo posto la batteria ricaricabile ad alte prestazioni, ma realizzata con materiali a basso costo e abbondanti in natura, come zinco e manganese, proposta da TTSB, spin off dell’Università di Pisa attiva nel settore energetico, mentre la medaglia d’argento va al sistema di orientamento integrato per le persone ipovedenti, utile soprattutto per gli ambienti interni, ideato da NaviGate, spin off della Scuola Superiore Sant’Anna. Il punto di forza di NaviGate è il funzionamento in ambienti chiusi dove gli attuali sistemi basati su tecnologia gps non forniscono stime accurate di posizione.
Al terzo posto troviamo il software per monitorare le performance dei tennisti, sviluppato da Tennis Commander, spin off in corso di accreditamento dell’Ateneo pisano: il sistema è compatibile con smartwatch (Android Wear e iOS) e smartphone già in commercio, senza richiedere l’acquisto di attrezzature dedicate e si propone come un allenatore virtuale sempre presente.
Menzione d’onore e quarta posizione a Co-Robotics, altra spin off della Sant’Anna, grazie ai suoi sistemi avanzati per l’assistenza delle persone anziane: l’azienda è in grado di progettare e fornire piattaforme robotiche, reti di sensori e dispositivi indossabili destinati a cooperare con le persone e con le tecnologie Internet.
Grazie ai premi in denaro messi a disposizione dalla Regione, la prima classificata porta a casa 5mila euro per trasformare l’idea in azienda, mentre al secondo classificato vanno 3mila euro al secondo classificato e al terzo 2mila euro.
[it_gallery]