Il mare d’inverno, perchè no? In molti lo preferiscono a quello da vivere d'estate sopratutto per l'atmosfera rilassante e tranquilla. A Pisa gli imprenditori del consorzio Litorale Pisano hanno ben pensato di promuovere il mare anche nei mesi più freddi. Così è nato "Litorale Pisano 30&lode", un progetto per la valorizzazione della costa, open per 365 giorni all’anno, con servizi e attività all’insegna della natura, dello sport, del benessere e naturalmente dell’enogastronomia.
"Per 30 fine settimana da ottobre 2013 ad aprile 2014 vogliamo dimostrare che Marina di Vecchiano, Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone possono offrire un formidabile ventaglio di esperienze e di cose da fare, vedere, toccare, degustare, avendo il mar Tirreno come splendido e irrinunciabile scenario – spiega il responsabile del progetto, Roberto Guiggiani -. I nostri operatori devono prenderne consapevolezza e credere nella proposta mare inverno, perché qui si può trovare la scuola di vela, il noleggio gommoni, due campi da golf da 9 e 18 buche, il centro equitazione a Boccadarno, passeggiate a cavallo, gastronomia del mare nei ristoranti, escursioni in mare e serate gastronomiche con i pescatori, visite in carrozza, a piedi e in bicicletta nel Parco naturale di Migliarino San Rossore Massaciuccoli, il centro benessere a Calambrone, il nuovissimo percorso BioAquam di Bagni di Pisa a San Giuliano Terme, tanti eventi sportivi, e non dimentichiamo tutto quello che Pisa città offre nei prossimi mesi, da Internet Festival alla Mostra di Warhol, da Pisa Book Festival e Pisani di gusto”.
Attualità /ARTICOLO
Pisa promuove la sua costa Si punta sul mare d'inverno
365 giorni tra vela, golf, visite nei parchi e gastronomia nei ristoranti sul mare

marina di pisa