Pisa, il comune sempre più social Dopo WhatsApp arriva Telegram
La pubblica amministrazione amplia la propria gamma di strumenti di comunicazione. Da luglio ad oggi si sono registrati all'account WhatApp del comune oltre 800 cittadini
/ Redazione
Mer 28 Settembre, 2016
I social sono sempre più utilizzati dalle pubbliche amministrazioni per comunicare con la cittadinanza: è il caso del comune di Pisa che dopo aver sperimentato con successo i servizi di Whatsapp dallo scorso luglio (con oltre 800 cittadini registrati ad oggi), adesso usufruirà anche di quelli di Telegram, ampliando così la gamma di strumenti di informazione.
Per attivare il servizio di informazioni gratuite del Comune di Pisa, dopo aver installato l’applicazione Telegram, è sufficiente cercare il canale @ComunediPisa e cliccare sul tasto “Unisciti”. Il link diretto al canale èhttps://telegram.me/comunedipisa. Da quel momento si riceverà un messaggio al giorno con le ultime notizie del Comune.
Per attivare il servizio di informazioni gratuite del Comune di Pisa tramite Whatsapp le modalità non cambiano: basterà infatti inviare il messaggio "attiva iscrizione" tramite l'applicazione al numero 338 57 46 745.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Strictly Necessary Cookies
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.