Pisa è pronta a rivoluzionare l’area della stazione, “Finalmente – dice il sindaco Marco Filippeschi - possiamo dire di avere preparato una svolta radicale per l'area della stazione ferroviaria”. I progetti di riqualificazione del quartiere che hanno ottenuto il finanziamento governativo permetteranno infatti di “cambiare il volto di un pezzo significativo della città”. Ma non saranno scelte calate dall'alto, perché sottolinea il sindaco, “lavoreremo in condivisione con chi opera nella zona: commercianti, albergatori e titolari di altri servizi”.
“Abbiamo anche colto con interesse - continua il primo cittadino - la proposta di verificare un eventuale spostamento della sede della questura nella sede della Provincia che oggi ospita i servizi divenuti di competenza della Regione. Sono in corso le verifiche necessarie a capire se questo obiettivo possa diventare realtà”.
Nel complesso il progetto di recupero del Comune prevede la riqualificazione energetica e sismica del villaggio popolare di San Giusto, la realizzazione di 24 alloggi Erp, il recupero di 16 fabbricati Erp e la demolizione di 2 edifici per far spazio a una nuova piazza, la realizzazione di parcheggi pertinenziali, la sperimentazione di modelli d'animazione di comunità, la riqualificazione degli ex locali di servizio del personale viaggiante per servizi e interventi che favoriscano la sicurezza, la riqualificazione dei locali dell'ex dopo lavoro per fare spazio al presidio sicurezza e video sorveglianza delle gallerie davanti alla stazione ferroviaria e un nuovo parco urbano.