Nel corso della due giorni di convegni e seminari, i relatori, provenienti dal mondo della ricerca, delle istituzioni, dell'impresa e dell'Università, riprenderanno e approfondiranno i temi strategici per lo sviluppo della Smart City, ovvero energie rinnovabili, mobilità elettrica, green building e smart grids.
La novità principale di quest'anno, sottolinea Carlo Silva, presidente di Clickutility e organizzatore della kermesse, sarà una mostra all'aperto "nella centralissima piazza Vittorio Emanuele dove le installazioni delle migliori proposte smart dimostreranno anche agli addetti ai lavori i progressi che si possono fare nel campo del risparmio energetico". "Inoltre - conclude - lanceremo nuove sfide per definire una 'via italiana' per la costruzione della Smart City, creando uno scambio di esperienze tra città e territori all'avanguardia".
"Pisa è una città all'avanguardia, tecnologica e sostenibile - sottolinea il sindaco Marco Filippeschi - abbiamo sviluppato una serie di progetti innovativi in tema di energia, anche grazie alla collaborazione con le nostre università e il centro nazionale di ricerca dell'Enel, che vanno dall'auto elettrica fino alle prime reti elettriche intelligenti passando per il più grande campo fotovoltaico della Toscana e numerose esperienze di risparmio energetico nel patrimonio scolastico. Soluzioni che esporremo con orgoglio al Direttore generale energia dell'Ue, Pedro Ballesteros Torres, e che ci serviranno a concorrere proprio a concorrere ai bandi europei per realizzare progetti e infrastrutture ancora migliori".
Accanto ai convegni, inoltre, eventi collaterali dedicati alla città animeranno la manifestazione: le ultime novità in tema di mobilità sostenibile e tecnologie dedicate alla smart city popoleranno piazza Vittorio Emanuele II e uno spazio espositivo dedicato ai grandi temi di Green City Energy resterà allestito a Palazzo Gambacorti dall'1 al 7 luglio.
La due giorni pisana sarà la prima tappa degli eventi che compongono il circuito Green City Energy per lo sviluppo della Smart City, che si articola in quattro forum, in programma in altrettante città italiane, dedicati ai temi legati allo sviluppo della Città Intelligente.
Per informazioni: http://greencityenergy.it/pisa/