Cultura/ARTICOLO

Pisa: dopo un accurato restauro viene inaugurata la Torre Guelfa

L’apertura è prevista per sabato 27, alla presenza del presidente della Regione. Il progetto per il recupero del fortilizio è stato realizzato grazie a Piuss

/ Redazione
Ven 26 Febbraio, 2016
torre-guelfa-inaugurazione-sabato-restauro

Sabato 27 febbraio sarà inaugurata, dopo un accurato restauro basato sui progetti Piuss, la Torre Guelfa della Cittadella Vecchia di Pisa. Per l’occasione alle 12:30 insieme al sindaco Marco Filippeschi sarà presente il Governatore regionale Enrico Rossi. Il recupero del fortilizio si inserisce nell’ambito della riqualificazione dell’area della Cittadella che comprende gli Arsenali Repubblicani, il parco e gli Arsenali Medicei.

Edificata nel 1406, durante la prima dominazione fiorentina, nell’epoca in cui venne ripensata tutta la zona di quello che era l’Arsenale della Repubblica, la Torre Guelfa – il cui nome fu scelto in aperta contrapposizione alla più antica Torre Ghibellina (oggi andata distrutta) – aveva tra i suoi compiti quello di consentire l’avvistamento dei nemici, essendo alta abbastanza da scorgere il mare e al tempo stesso di dominare la città – è tutt’oggi infatti chiaramente visibile dalla prima metà dei lungarni.

Ed è proprio grazie alla struttura e alla posizione della Torre che ancor oggi dalla sua sommità si può godere di una bellissima vista panoramica sul complesso dell’arsenale, sul fiume e, spingendo lo sguardo oltre i confini cittadini, osservare il verde del parco di San Rossore-Migliarino. Durante i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale la Torre Guelfa venne quasi completamente distrutta, ma nel 1956 fu ricostruita fedelmente, cercando di recuperare l’esatto aspetto originario del monumento.