Soluzioni informatiche per la rappresentazione in 3D delle coronarie in fase di arteriosclerosi, è questo l’obiettivo del progetto europeo Smartool (Simulation modeling of coronary artery disease: a tool for clinical decision support), partito oggi a Pisa, e il cui scopo è quello di prevenire e curare le patologie cardiache. Il progetto, finanziato dalla Commissione europea nell’ambito del programma Horizon 2020, è coordinato dall’istituto di Fisiologia Clinica del Cnr di Pisa.
Partner del Cnr è Exprivia, società leader in Italia nella consulenza di processo, nei servizi tecnologici e nelle soluzioni di Information Technology, che, “svilupperà un repository clinico per l’acquisizione delle informazioni fornite dagli altri nove partner europei del progetto”. Le informazioni raccolte saranno utilizzate per eseguire le modellazioni e le simulazioni del progresso delle placche coronariche. L’obiettivo finale “è quello di fornire a medici, ospedali e centri clinici uno strumento avanzato per la diagnosi precoce e la stratificazione del rischio nei pazienti con malattia coronarica, per ottimizzare prevenzione e trattamento delle sue manifestazioni acute quali l'infarto miocardico.