Salute/ARTICOLO

Pisa: chirurgia spinale di massima precisione grazie all’Ateneo

Effettuato in luglio il primo intervento, il prodotto realizzato con la collaborazione dell’Ateneo è stato brevettato

/ Redazione
Mer 27 Gennaio, 2016
dime-chirurgiche

È stato effettuato nel luglio scorso il primo intervento su un paziente seguendo un nuovo approccio della chirurgia spinale, che consente la massima precisione grazie alla guida, assistita al calcolatore, nell’inserimento delle viti. Lo rende noto l’Azienda ospedaliero universitaria pisana, che già dal 2011 lavora a un costante affinamento di questa tecnica chirurgica che ora si avvale, in particolare, di ‘dime’ chirurgiche (vale a dire degli ausili per il posizionamento degli impianti) ideate a Pisa, che permettono di guidare con estrema precisione le viti nell’intervento di fusione spinale.

Il gruppo di ricerca pisano – spiega l'Aoup – ha creato un’azienda spinoff, che riporta sia il marchio dell’Università di Pisa sia della Scuola superiore Sant’Anna, per immettere a breve la soluzione sul mercato. Il brevetto descrive come realizzare e adattare, sulla base delle immagini radiologiche del paziente, una ‘dima’ chirurgica dotata di cannule di foratura da adagiare sulle vertebre del paziente, per poi procedere con precisione e sicurezza alla fase di cruciale foratura e inserimento delle viti. In questo tipo di interventi, ormai frequenti sia in Italia che nel resto del mondo, la precisione nell’impianto delle viti è l’aspetto cruciale per il buon esito della procedura chirurgica e per questo esistono sul mercato complesse soluzioni robotiche”.