Cultura/ARTICOLO

Pisa Chinese Film Festival: viaggio nel cinema del lontano Oriente

Dal 9 al 12 febbraio quattro giorni a ingresso gratuito con le pellicole di Diao Yinan, Wong Kar Wai e Zhang Yimou

/ Redazione
Mar 9 Febbraio, 2016

Dal 9 al 12 febbraio presso la Stazione Leopolda di Pisa si svolgerà il Pisa Chinese Film Festival, la rassegna organizzata dall'Istituto Confucio della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa e dalla società di produzione Polis srl, in collaborazione con il Comune di Pisa.

I film sono in lingua originale sottotitolati in italiano e a ingresso gratuito. La formula proposta al pubblico, spiegano gli organizzatori, "sarà quella ormai consolidata: da una parte il cinema, con una scelta sempre più attenta ai grandi maestri, dall'altra una spiccata attitudine multidisciplinare, in cui scultura, pittura e grafica si integrano con gli studenti d'arte cinesi coordinati per questa edizione dalla digital artist Elvira Todaro".

Ospite speciale sarà Liu Daoxi docente dell'Università di Pechino ed esperto di storia del cinema cinese, che sarà protagonista di una seconda tappa della rassegna, a febbraio all'Università di Pisa, quando terrà una conferenza sui temi e le forme che ne hanno contraddistinto l'evoluzione. La terza tappa del festival è invece in programma a marzo, sempre all'ateneo pisano, dove Stefano Alpini, docente del corso di Sociologia visuale, e lo studioso e giornalista Danilo Soscia proporranno un excursus dedicato al cinema e ai documentari prodotti in Cina negli anni Cinquanta e Sessanta. Il festival sarà dedicato a tre dei maggiori registi cinesi contemporanei: Diao Yinan, Wong Kar Wai e Zhang Yimou. I film in programmazione sono: martedì "Dearest" di Peter Chan, mercoledì "Fuochi d’artificio in pieno giorno (Black coal Thin Ice)" di Diao Yinan, giovedì "The Grandmaster" di Wong Kar Wai e venerdì "Lettere di uno sconosciuto" di Zhang Yimou.

[it_mappa]

Topics: