I tecnici nominati dal Comune di Pisa valuteranno le condizioni del murales 'Tuttomondo', realizzato nel 1989 da Keith Haring sulla parete del Convento di Sant'Antonio, a Pisa, e suggerirà eventuali interventi di restauro. Stamani sono iniziati i lavori per l'allestimento dei ponteggi necessari allo svolgimento del check up.
Del comitato, coordinato dall'assessore comunale alla cultura Silvia Panichi, fanno parte, a titolo gratuito, l'ex direttore della Normale Salvatore Settis, Perla Colombini e Antonella Gioli, rispettivamente docenti di chimica organica e di storia e tecnica del restauro all'università di Pisa, Alba Macripò della Sovrintendenza ai beni artistici di Pisa, e i funzionari del Comune Mario Pasqualetti e Daniela Burchielli.
Il lavoro di monitoraggio costerà 80 mila euro (48 mila provenienti da un finanziamento regionale ottenuto proprio per 'Tuttomondo' dall'Università di Pisa e 32 mila euro messi a disposizione dalla fondazione statunitense The Friend of Heritage Preservation).
Cultura/ARTICOLO
Pisa, check up per il Murales di Haring
Un comitato di esperti per "Tuttomondo"

Tuttomondo