Cultura/ARTICOLO

Pisa celebra Dante: reading del Paradiso sulla Torre pendente

Dal 25 al 28 maggio la città anticipa i festeggiamenti per i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta: in programma anche un concerto diretto da Nicola Piovani

/ Redazione
Mer 10 Maggio, 2017

Pisa celebra Dante con quattro giorni di eventi speciali che culmineranno con la spettacolare esibizione dell'attore Fabrizio Gifuni, che farà un reading speciale dei versi del Paradiso dai gironi della Torre pendente, che per la prima volta nella sua storia secolare diventa palcoscenico e scenografia di un evento teatrale. 

Si intitola "Danteprima" l'iniziativa pisana che anticipa le celebrazioni che nel 2021 ricorderanno il Sommo Poeta nell'anniversario dei 700 anni dalla morte: dal 25 al 28 maggio in programma incontri, mostre, installazioni, spettacoli, passeggiate e film, introdotti dalla lectio magistralis di Luigi Blasucci e interpretati da protagonisti della cultura italiana, con la sorpresa del concerto diretto da Nicola Piovani nella storica piazza dei Cavalieri, sede della Scuola Normale.

E' un progetto ideato da Marco Santagata e sostenuto dal Comune, in collaborazione con le tre università cittadine, Fondazione Teatro di Pisa, Regione Toscana, Fondazione Palazzo Blu, museo della Grafica, Opera della Primaziale Pisana e Cineclub Arsenale. Un'immersione nella vita e nell'opera del sommo poeta, che arriva dopo il successo di "Dante Posticipato", la rassegna 2016 pensata in continuità con le celebrazioni del 750/o anniversario della nascita di Alighieri.

L'evento, secondo il sindaco Marco Filippeschi, "rappresenta un messaggio di vitalità culturale molto forte, rivolto alla sensibilità per la letteratura e per il classico che è una cifra caratterizzante della città e che si dimostra ancora una volta luogo che continua a fare investimenti a livello culturale, dando vita a eventi, come il concerto di Piovani e la lettura di Gifuni dalla Torre, che rimarranno nella memoria collettiva".

Per informazioni: www.danteprima.info