Innovazione/ARTICOLO

Pisa al lavoro per il primo Festival Internazionale della Robotica

La manifestazione si svolgerà a settembre del 2017: sarà un’esposizione interattiva in cui i visitatori potranno vedere i robot in azione, toccarli e interagire con loro

/ Redazione
Mer 14 Settembre, 2016

La Toscana è un polo d’eccellenza per la robotica in Italia, grazie a un sistema di ricerca attivo sin dagli anni Ottanta e oggi riconosciuto in tutto il mondo. Per questo Pisa lancia il primo Festival Internazionale della Robotica, che si terrà dal 7 al 13 settembre del prossimo anno ed è stato presentato oggi dal sindaco Marco Filippeschi, insieme al presidente della Fondazione Arpa, Franco Mosca e al professor Paolo Dario, direttore dell'Istituto di BioRobotica della Scuola Sant'Anna.

Il festival sarà un’esposizione interattiva in cui saranno protagonisti i robot nei più svariati settori, dalla chirurgia all’assistenza agli anziani, dalla realtà virtuali ai droni, dalle protesi bioniche fino alla robotica marina. I visitatori saranno attivamente coinvolti in percorsi nei quali potranno vedere i robot in azione, toccarli e interagire con loro.
Ampio spazio sarà dato alle applicazioni della robotica in area socio-sanitaria (chirurgia, riabilitazione, domotica, economia, sport e turismo nell’handicap sensoriale e motorio), nella cooperazione umanitaria e nell’industria.

Inoltre, saranno organizzati laboratori di robotica educativa per bambini e adulti, competizioni di robot, spettacoli teatrali con attori robot e molto altro. Tra gli eventi collaterali già fissati il concerto di Andrea Bocelli al Teatro Verdi e del cantautore argentino Jorge Rojas al Giardino Scotto.
Il festival sarà un appuntamento biennale, diffuso in tutta la città, ma con sede principale presso gli Arsenali Repubblicani, con la contigua area dei Vecchi Macelli, a vocazione tecnologica, museale ed educativa.