Enogastronomia/ARTICOLO

Pisa, a tavola con i microorganismi Al Museo di Storia Naturale

Appuntamento "insolito" a Calci con le cene al museo de "Il Gusto dell'Arte"

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Salumi, prodotti tipici
Vetrina Toscana accompagna con una cena a base di formaggi e salumi l'incontro “Microorganismi nell'alimentazione” che si terrà venerdì 4 ottobre, ore 18, al Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa.

I microorganismi sono molto diffusi a cominciare da quelli presenti nel nostro corpo, negli alimenti che mangiamo e negli ambienti che frequentiamo. Molti dei cibi che consumiamo sono il risultato di una trasformazione microbica utile che interviene durante le varie fasi di produzione, talvolta fino al momento del consumo.

Nel corso delle varie epoche storiche l’uomo ha imparato a conoscere e sfruttare i processi trasformativi messi in opera dai microorganismi rendendoli utili o persino indispensabili alla produzione di alimenti fondamentali quali il pane, il vino e i formaggi ma anche la birra, l’aceto, il burro, i crauti e molti prodotti di salumeria.

Si parlerà approfonditamente di questi temi nell’incontro al museo. Seguiranno una visita e una una cena nei locali del museo con un menù a base di formaggi e salumi.

Costo a persona 30 euro. Prenotazione obbligatoria

Informazioni:

via Roma 79 - Calci, Pisa - 56011
Tel. 050-2212975 (lun-ven 8-13), 050-2212970 (sabato e festivi 10-19)
info@museo.unipi.it

www.vetrina.toscana.it