A Pietrasanta comincia a prendere forma quello che presto potrebbe essere un museo dedicato al famoso scultore Igor Mitoraj. Il progetto pensato per ripercorrere le tappe della vita e dell’opera dell’artista che per lunghi anni ha vissuto nel borgo versiliese al momento è sulla carta, ma si tratta di un disegno futuristico e all’avanguardia, che ha la prospettiva di rigenerare l’area del mercato coperto dal punto di vista delle infrastrutture, della qualità urbana e della mobilità.
Tra le ipotesi figura anche la possibilità di recuperare diverse infrastrutture, riqualificando nel complesso l’area circostante all'attuale mercato coperto di via Oberdan. “Il progetto è frutto di quella collaborazione tra pubblico e privato che abbiamo sempre sostenuto. Il progetto che ci è stato presentato costerà complessivamente 4 milioni di euro: 2 saranno finanziati dal ministero dei Beni Culturali, 2 invece arriveranno dalla prospettiva dell’incasso dei parcheggi e degli affitti per bar e ristorante che saranno dati in concessione all'azienda che realizzerà il Museo”, spiega Tartarini, ex assessore ai lavori pubblici, certo che “il Museo Mitoraj sarà presto una realtà per la nostra comunità”.