Attualità/ARTICOLO

Pienza, comune "gioiello d'Italia"

La città toscana premiata dal Ministro Gnudi: è tra i 21 centri italiani  che hanno saputo preservare le caratteristiche naturali e storiche che li contraddistinguono da sempre

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Il Comune di Pienza è risultato tra i vincitori nell’edizione 2012 del concorso “Gioielli d’Italia”. Dopo l’iscrizione alla “lista dei Patrimoni dell’Umanità UNESCO” e il marchio di qualità turistico ambientale del Touring Club Italiano, “Bandiera arancione”, un nuovo premio certifica l’eccellenza delle iniziative messe in campo dal Comune di Pienza e dalle associazioni locali per la valorizzazione dell’offerta turistica.
Il progetto “Gioielli d’Italia” nasce per valorizzare in modo unitario le offerte turistiche dei Comuni di piccole e medie dimensioni e promuovere le caratteristiche e le tradizioni culturali dei territori in un percorso ideale attraverso l'Italia. Scopo del progetto è promuovere il "buon vivere" italiano, contribuendo ad incrementare le politiche di destagionalizzazione attraverso la valorizzazione del patrimonio ambientale, culturale, turistico, storico-urbanistico, architettonico ed enogastronomico del sistema delle Autonomie locali italiane, nell’ottica del recupero e del rilancio dell'immagine dell'Italia. L’intento è quello di creare una rete di eccellenza e qualità nel campo dell’ospitalità turistica, che induca i comuni a intraprendere azioni volte al miglioramento della qualità della vita e dell’accoglienza del proprio territorio.

I Comuni appartenenti al circuito “Gioielli d’Italia” possono utilizzare per un periodo di cinque anni dal riconoscimento la denominazione “Gioielli d’Italia” e “Comune Gioiello d’Italia” e i relativi marchi.

La cerimonia di premiazione si è tenuta a Roma  lo scorso 12 febbraio nella Sala Conferenze di Palazzo Cornaro, sede del Ministero per gli Affari regionali, il Turismo e lo Sport. Il premio è stato consegnato nelle mani del sindaco, Fabrizio Fè, dall’attuale Ministro del Turismo, Piero Gnudi.