CarraraMarmotec riconferma il ruolo di vetrina prestigiosa per il design e l’innovazione nel settore della pietra naturale e, nella trentesima edizione, presenta in anteprima una mostra che si propone di valorizzare il la creatività “ligure” presentando oggetti inediti firmati da un gruppo di professionisti legati alla Liguria per nascita, attività o formazione e realizzati da aziende italiane leader per la lavorazione dei lapidei.
La mostra avrà come titolo Pezzi al Forte, proporrà appunto “pezzi” in pietra naturale progettati per essere inseriti in strutture turistico-ricettive o per qualificare spazi collettivi e, dopo il preview internazionale sul palcoscenico di CarraraMarmotec, sarà ospitata negli spazi della fortezza Priamar di Savona dall’11 al 27 giugno
“Vogliamo stimolare la sensibilità verso il design e promuovere la cultura dell’utilizzo dei materiali naturali come la pietra mettendo in comunicazione la creatività dei progettisti con le competenze delle aziende. Con questa mostra – anticipa Simona Finessi direttore della prestigiosa rivista di design A+D+M che ha curato il progetto – abbiamo voluto stimolare il confronto a tre fra il designer, la materia e l’azienda su un tema preciso: il contract, vale a dire la collocazione dei prodotti in spazi aperti e strutture ricettive. I prototipi sono un mix affascinante, dove la cultura della pietra espressa dai designer prende forme dettate dalla destinazione ma anche dalla collaborazione con chi deve realizzare il pezzo, le aziende, che hanno avuto un ruolo importante sul risultato finale. Credo che abbiamo raggiunto due obiettivi: far avvicinare i giovani designer ai produttori e dimostrare che si può progettare con la pietra per collocarla in spazi di grande valore. Il progetto può essere riproposto anche su altri territori mettendo a confronto le possibili declinazioni locali delle forme e dei materiali”.
I pezzi che saranno esposti a CarraraMarmotec sono stati realizzati in marmo, granito, ardesia, d-stone e dimostrano che si può elevare la qualità dell’arredo negli spazi collettivi stimolando così il miglioramento delle strutture destinate al turismo con pezzi importanti anche per le loro dimensioni.
Il lavoro organizzativo è stato molto complesso: il comitato tecnico e artistico ha selezionato nove designer, iscritti all'ADI e ciascuno stato abbinato ad un'azienda del settore lapideo che ha fornito gratuitamente i materiali e la lavorazione per tradurre in marmo le idee dei progettisti.
I pezzi che saranno esposti vanno dalla chaise longue realizzabile in diversi colori, dalla seduta/fioriera in marmo ai vasi con le forme più diverse (da realizzare con i materiali più disparati), fino ad elementi modulari e anche gruppi completi di arredo urbano con sedute, tavoli e panchine.
Affascinanti anche i prototipi di “vasca per micro coltivazioni in ambiente urbano” e una grande seduta collettiva modulare, già pronti per una produzione seriale, che dimostrano come l’obiettivo di una comunicazione positiva fra progettista e produttore sia stato colto in pieno.
Hanno accettato la sfida di A+D+M e firmato i pezzi che saranno presentati a CarraraMarmotec designer giovani o già affermati come Marco Baxadonne, Barbara Branciforti, Davide Conti, Silvia Dagna e Serena Galassi (3S Studio), Filiberto Maria Festa, Enrico Gollo, Stefano Grande, Nicoletta Negro e Alessandro Pierandrei. I designer sono stati abbinati, per la produzione ad aziende che operano in tutta Italia: Anzilotti Natale & Figli (Pescia, Toscana), P.A.I. (Orosei, Sardegna), il Consorzio Artigiano Ardesia Fontanabuona (Monleone di Cicagna, Liguria), Bundles (Carrara), Dinitech Spa (Pisa), Stonehenge (Bosconero, Piemonte)
Pezzi al Forte è stata organizzata da A+D+M con il patrocinio di ADI (Associazione per il Disegno Industriale), della Provincia di Savona, dell’Ordine degli Architetti di Savona e CarraraMarmotec 2010 oltre che del Comune di Savona e Facoltà di Architettura – Università degli Studi di Genova.
Made in Toscana/ARTICOLO
Pezzi al Forte: pietra e design a confronto
In anteprima a CarraraMarmotec una mostra di inediti in marmo. Collaborazione strategica fra la prestigiosa rivista A+D+M con ADI, Provincia e Ordine degli Architetti di Savona e CarraraFiere

Mostra Pezzi al Forte sedute