Prosegue il concorso di cucina “Pesce povero..ma bello!” di Unioncamere per la promozione di specie eccedentarie o sottoutilizzate pescate nel mare nostrano e che coinvolge i ragazzi di 11 istituti alberghieri toscani. La prossima tappa è in programma giovedì 4 aprile a Prato.
Gli studenti sono chiamati a cucinare dei piatti mettendo a frutto quello che hanno imparato in una giornata di formazione e si sfideranno a colpi di menù completo a base di pesce dimenticato. A fine aprile la scuola che avrà preparato il miglior menù verrà premiata affidandole l’incarico della realizzazione del catering per il convegno finale che si terrà a maggio. Inoltre, gli alunni vincitori per ciascuna portata premiata, effettueranno un’uscita di pesca turismo su di una imbarcazione di piccola pesca professionale messa a disposizione dalla marineria di Viareggio.
Il concorso “Pesce povero..ma bello!” rientra nel canale di promozione “Vetrina Toscana” ed è un modo per far conoscere ai futuri chef questo buon prodotto. L'obiettivo è incentivare l'utilizzo di specie di pesce del mare toscano contro la tendenza a proporre prodotti provenienti da molto lontano, con conseguente aumento dell’impatto ambientale. Mangiare Pesce Dimenticato, inoltre, giova al risparmio e fa bene alla salute perché costa poco e fornisce un apporto adeguato di acidi grassi omega 3 e omega 6.
Enogastronomia/ARTICOLO
Pesce povero..ma bello. La tappa di Prato
E' concorso di cucina Con Vetrina Toscana

pesce povero