Cultura/ARTICOLO

'Periferika Performing Art Place': il Teatro Studio Krypton va al Tenax

Al via giovedì 9 novembre nella storica sede del nightclubbing toscano un progetto speciale che getta un ponte ideale tra centro storico e periferia

/ Redazione
Mer 8 Novembre, 2017
Installazione di Giancarlo Cauteruccio al Museo del Carme di Valencia

Presso lo storico nightclub fiorentino Tenax prenderà forma giovedì 9, e successivamente giovedì 16 e giovedì 23 novembre ‘Periferika Performing Art Place’ del Teatro Studio Krypton. Il progetto getta un ponte ideale tra centro storico e periferia, incrocia produzione e laboratorio, ed è rivolto a giovani artisti, performer e studenti selezionati. Tre le performance site specific create in seno al laboratorio sotto la regia di Giancarlo Cauteruccio: LAPERCEZIONEDELNERO (giovedì 9 novembre),  LAVIBRAZIONEDELBIANCO (giovedì 16 novembre), LAPRESSIONEDELROSSO (giovedì 23 novembre).  

Punto di partenza dei tre lavori i colori nero, bianco e rosso, il loro uso nell’arte ed il loro significato nel sociale. Il nero, che rinvia al no radicale, al lutto, a grandi quadri caravaggeschi ma irrimediabilmente alle immagini dei migranti, al potere. Il bianco che rimanda alla idea di purezza, agli stati allucinatori di Blanchot, a Fontana, alla luce, ed infine il rosso, che sollecita visioni di sangue, passione, eros e immagini di lotte operaie contro il capitalismo, Rubens di Sansone e Dalila. 

Le performance si alimenteranno di una colonna sonora affidata ad un giovane musicista diverso per ciascuna sera, con il coordinamento di Andrea Mi.  Le musiche, tutte originali, saranno eseguite da Brva, Lswr e Fricat dell'etichetta Wasbridge Council. Ad esibirsi nel corso del primo appuntamento sarà Brva: musicista cresciuto tra hip-hop, punk e avanguardie elettroniche.

Nell'appuntamento successivo, quello di giovedì 16 novembre, spazio a Lswr: dj producer della fertile scena fiorentina, germogliato nell’ambiente dei club più underground della penisola. Dal 2013 ad oggi ha collaborato con vari artisti come Clap!Clap!, Digi G’alessio, Ckrono, Fricat, Numa Crew, Dre Love, Lies, Crema e pubblicato per etichette come Voodoo Rebel, Origami Sound, Lucky Bearde e Doner Music. La sua musica è caratterizzata da un hip hop di matrice prevalentemente abstract, contaminata da elementi afro e dub.

Infine, giovedì 23 novembre sarà il turno di FRICAT: già noto come fondatore della band Apes On Tapes nel 2014 esce con "Asinum Cum Asinum", il suo primo EP targato Sostanze Records. Successivamente entra a far parte del collettivo Avantguardia, insieme a DJ Shablo e Mace. Il 18 novembre 2016 esce il suo LP d'esordio: "Fricatism".

Ciascun appuntamento vedrà la partecipazione dei performer Irene De Matteis, Fanny Fabbri, Maria Vittoria Feltre, Susannah Iheme, Leonardo Maietto, Giulia Marchetti, Tommaso Pedroni, Mosè Paco Maria Risaliti e Cecilia Lentini coordinati da Margherita Landi. Oltre a loro saranno presenti anche gli allievi di Fiorentina Pattinaggio coordinati da Barbara Nutini e Luca Lallai. Le elaborazioni visuali saranno  curate da Francesca Pignanelli e Cecilia Lentini sotto il coordinamento di Massimo Bevilacqua.  

PERIFERIKA PERFORMING ART PLACE
Regia di Giancarlo Cauteruccio
9 novembre / 16 novembre / 23 novembre 2017
TENAX - Via Pratese 46,  Firenze
Ingresso 7 € Inizio ore 21:30

[it_mappa]