Torna per la quinta edizione il Peperoncino Day, l’evento nazionale dedicato alla cultura e alla coltura del peperoncino che da tradizione si tiene nel weekend dopo Ferragosto presso la splendida Villa Borbone di Viareggio. Sabato 20 e domenica 21 agosto 2016 si terrà un ricco calendario di appuntamenti aperti a all’insegna del “peperoncino” in tutte le sue declinazioni.
In programma degustazioni gratuite, contest per temerari mangiatori di peperoncino, esposizioni di tantissime varietà, seminari, showcooking, area kids, meditazione guidata, visite teatralizzate della Villa, esibizioni di danze latino-americane e canti gospel ma anche e soprattutto momenti di approfondimento culturale con i convegni organizzati in collaborazione con Coldiretti per conoscere da vicino il peperoncino e le sue infinite proprietà.
Sabato 20 agosto alle ore 18.30 si parlerà del "Peperoncino tra salute e benessere" con Adriana Albini, Direttrice del Laboratorio di Biologia Vascolare ed Angiogenesi dell’ IRCCS MultiMedica di Sesto San Giovanni (Milano), Luca Lunardini, Direttore Medico Urologia Azienda Usl Toscana Nord-Ovest con Alta Specializzazione in Andrologia, e Stefano Masini, Responsabile Ambiente Coldiretti di Roma e Professore di diritto agrario e alimentare all’Università di Roma Tor Vergata. Domenica 21, sempre alle 18.30, si affronterà il tema “Cibo, peperoncino & bellezza”. Interverranno la giornalista gastronomica Eleonora Cozzella, lo chef Luca Landi, lo stilista Massimo Rebecchi e Massimo Biagi, noto collezionista e maggiore esperto di peperoncini a livello europeo. I due incontri a tema “piccante” saranno moderati da Fabrizio Diolaiuti, giornalista, conduttore e autore di libri, presenza immancabile agli appuntamenti gastronomici versiliesi e volto storico di celebri trasmissioni televisive e radiofoniche.
Lo splendido giardino sonoro di Villa Borbone accoglierà anche quest’anno centinaia di varietà di peperoncino, parte della “Massimo Biagi Collection” coltivata nelle serre dell’Azienda Carmazzi, per un viaggio ideale intorno al mondo che trasporta il visitatore dal Golfo del Messico al Nord Europa, dal Sud America all’Asia. In occasione del Pepeoncino Day sarà inaugurata la prima vendita al mondo di Pimento del Sahara®, rarissima varietà di peperoncino attualmente presente solo nella collezione che sta riscuotendo enorme successo tra gli appassionati. Il viaggio alla scoperta delle tantissime varietà di peperoncino continuerà con i seminari “Il Giro del Mondo col Peperoncino”, tenuti dall’esperto Massimo Biagi per approfondire il ciclo produttivo della pianta, dal seme alla frutto maturo, con preziosi consigli sulla coltivazione e il consumo delle specie più apprezzate.
In programma tanti appuntamenti anche per i più piccoli tra cui lo spettacolo di burattini di domenica 21 agosto alle 17.30 e l’Area Kids con AgriLudoteca, Fattoria Didattica e tante divertenti attività educative green a cura di Il Giardino di Manipura per far giocare i bimbi mentre i grandi visitano il Peperoncino Day.
Peperoncino Day, 20-21 agosto 2016, Villa Borbone, viale dei Tigli, Viareggio, Lu
Orario: 17.00 - 00.00
Ingresso gratuito
Per informazioni visitare il sito www.mrpic.it.
[it_mappa]