Musica/ARTICOLO

Peppe Voltarelli canta Profazio sul palco dello Spazio Alfieri

Giovedì 9 febbraio arriva a Firenze il vincitore della Targa Tenco per un omaggio al cantautore e cantastorie calabrese

/ Redazione
Lun 6 Febbraio, 2017
Peppe Voltarelli

Sarà un omaggio al cantautore e cantastorie calabrese Otello Profazio quello che andrà in scena giovedì 9 febbraio allo Spazio Alfieri di Firenze. Quasi un passaggio di consegne quello messo in scena dall’estroso Peppe Voltarelli suo conterraneo a poche settimane dal tour che lo ha visto protagonista in Canada, Stati Uniti e Sud-America. Se non bastasse, l’album che immortala il progetto, “Peppe Voltarelli canta Profazio”, si è aggiudicato la Targa Tenco 2016 (sezione interpreti).

[it_video]

Dal vivo scoreranno i brani più rappresentativi dello sterminato repertorio dell’ultimo dei cantastorie rivisitati dal più estroso e originale dei crooner di casa nostra, con la sapiente tessitura armonica ordita da Carlo Muratori e l’apporto di altri esponenti di spicco della nuova scena musica- le italiana. Frammenti di luccicante bellezza che, come tessere di un mosaico, convergono nella rappresentazione dolente e stralunata di un Sud assunto come metafora di una con- dizione più generale dove l’epica lascia presto il passo all’ironia per cantare, a passo di danza, la delusione amara di un presente eternamente eguale a se stesso.

Da oltre mezzo secolo Otello Profazio costituisce un fenomeno unico: dalla discografia all’editoria musicale, dalla ricerca allo spettacolo. Ha all’attivo collaborazioni con autori come Ignazio Buttitta, Matteo Salvatore, Carlo Levi, Giorgio Gaber e Rosa Balistreri.

Peppe Voltarelli cantante ed autore di canzoni di Cosenza, nel 1990 ha fondato il gruppo Il Parto Delle Nuvole Pesanti, che ha poi lasciato nel 2005 per dedicarsi ad un’intensa ed instancabile carriera solista che lo ha portato alla vincere il premio Tenco nel 2010, con pubblicazione dei suoi lavori un Europa, Usa , Canada  e Argentina oltre che ad esibirsi sui palchi di tutto il mondo e alle più svariate e ispirate collaborazioni artistiche, nel campo teatrale, letterario e cinematografico, oltre che musicale. Il tributo a Profazio rappresenta un omaggio alla cultura popolare nella sua forma più elevata.

[it_mappa]

Topics: