Ambiente/ARTICOLO

Pelago: al via la "vigilanza ambientale"

Coinvolgimento diretto dei cittadini volontari nelle attività di vigilanza ed educative. I volontari saranno impegnati all'ingresso e all'uscita della scuola del capoluogo e nei parchi, giardini ed aree pubbliche

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Si stanno compiendo gli ultimi passaggi amministrativi per dare il via ad un importante progetto che vede coinvolte sul territorio comunale le organizzazioni di volontariato. Con il “Progetto di Vigilanza Ambientale”, coordinato dal Servizio di Polizia Municipale di Pelago ed effettuato in collaborazione con l’Associazione ANTEAS (Associazione Nazionale Terza età Attiva per la solidarietà), l’Amministrazione Comunale tende a ricercare e rendere possibile un coinvolgimento diretto dei cittadini volontari nelle attività di vigilanza ed educative.
I volontari dell’Associazione, nello specifico, saranno presenti nei momenti di ingresso ed uscita della scuola del capoluogo, ed inoltre effettueranno attività di presenza e controllo nei vari parchi, giardini ed aree pubbliche dell’intero territorio.
Opereranno in stretto contatto con i cittadini ma anche con gli agenti della Polizia Municipale addetti ai servizi di polizia di prossimità ed operanti nelle varie zone in cui è diviso il territorio comunale.
“Si tratta di un’intensificazione della presenza e delle attività preventive svolte sul territorio – afferma il Comandante della Polizia Municipale di Pelago Marco Gori - per una migliore vivibilità dello stesso e per accrescere il senso di sicurezza dei cittadini che vi abitano, vi operano o lo frequentano”.

Comune di Pelago


Topics: