Pegaso per lo sport per Niccolò Campriani, campione mondiale di tiro a segno con due ori vinti alle Olimpiadi di Rio: è il fiorentino che quest’anno compirà 30 anni, lo sportivo toscano del 2017, a cui è andato il riconoscimento della Regione che è stato consegnato oggi a Firenze nel corso della premiazione al Teatro della Compagnia.
Nel suo palmarès spiccano 6 medaglie europee (3 ori, 2 argenti, 1 bronzo) e 2 mondiali (1 oro e 1 bronzo) nella specialità carabina 10 metri. Ai Giochi Olimpici ha conquistato 4 medaglie (3 ori e 1 argento) tra Londra 2012 e Rio 2016 nelle specialità carabina 50 metri 3 posizioni e 10 metri aria compressa.
Gli altri due posti del podio toscano sono ex-aequo per Rachele Bruni, argento a Rio nei 10 km di nuoto in acque libere, e per Alessio Cornamusini, atleta con disabilità, vicecampione mondiale di arrampicata sportiva.
[it_gallery]
"Quest'anno la scelta degli atleti da premiare è stata particolarmente difficile visto il numero di toscani medagliati a Rio 2016, con 4 ori, 4 argenti e 3 bronzi, sulle 28 medaglie totali della spedizione azzurra. Se la Toscana fosse stata una nazione avrebbe superato nel medagliere lo stesso Brasile – ha detto l'assessore alloo sport, Stefania Saccardi - ma incoronare Sportivo toscano dell'anno Niccolò Campriani ci fa particolarmente piacere: significa premiare un atleta speciale, che dà lustro alla Toscana col suo palmarès invidiabile, e che si sta impegnando per rendere possibile e concreto anche in Italia un percorso che consenta di praticare a livelli agonistici una attività sportiva e contemporaneamente studiare e laurearsi."
Nel corso della cerimonia al Teatro della Compagnia sono stati premiati anche gli atleti – circa 200 - che sono stati segnalati dalla varie Federazioni sportive. Per Salvatore Sanzo, presidente del Coni Toscano, "da ormai diciannove anni il Pegaso per lo sport valorizza le eccellenze dello sport toscano e mette in risalto gli esempi più virtuosi in tale ambito. Per tutti gli atleti premiati ma anche per quelli candidati, dunque, partecipare a tale manifestazione non può che essere motivo di vanto, così come è un orgoglio per il sottoscritto. La giornata di oggi dimostra ancora una volta la forza della nostra Regione nel promuoivere non solo il lato agonisitco dello sport, ma anche i valori che esso deve diffondere come il rispetto, la condivisione, la solidarietà".
[it_video]