In Maremma sta per arrivare un evento che sta muovendo intorno a sé un grande interesse, non solo di ciclisti ma anche di turisti e amanti delle bellezze toscane. Si chiama Punta Ala Gravel Road Challenge ed è in programma per la prima volta il 18 settembre prossimo.
Il percorso sarà di 80 km con un dislivello di circa 800mt. Sono previste 3 prove speciali e degustazioni di prodotti tipici tra cui vini locali. La manifestazione si estenderà dal Promontorio di Punta Ala lungo la vecchia strada delle Dogane, passando dalla proprietà dei Marchesi Lucifero fino alle Rocchette, poi il percorso si sposta l’interno di Castiglione della Pescaia, sulla strada delle Strette per raggiungere la tenuta Agricola delle Mortelle. Da lì si prosegue verso Vetulonia facendo la scalata fino alle tombe etrusche e la lunga discesa che porta fino a Grilli. Salita e discesa di Tirli per poi spostarsi in zona Marina di Scarlino e da lì la via del rientro dalla strada delle Costiere che si affaccia sulle famose Cala Martina, Cala Violina e Cala Civette fino a raggiungere il PuntAla Camping Resort.
La manifestazione, ha tra i suoi intenti quello di mettere in luce gli angoli più belli della Maremma, quella che non va mai in vacanza, perchè, grazie alle temperature miti di questa parte di Toscana, offre itinerari suggestivi e unici in tutte le stagioni. Un evento che punta a far scoprire le eccellenze del territorio e coinvolgere in eventi originali anche un pubblico non esclusivamente agonistico.
Durante il percorso sarà possibile fermarsi e rifocillarsi nei numerosi pit stop (ristori) gastronomici, presso queste aziende: Le Mortelle (Antinori), Marina di Scarlino DiWine Bar/Restaraurant, Ristorante Bar Ristorante Mare del PuntAla Camping Resort. Tom Ritchey Italia sarà sponsor tecnico, oltre ai gadget per l’evento, metterà a disposizione di alcuni atleti delle bici TEST.
L’Enduro Gravel è una specialità ciclistica che nasce negli Usa e si pratica utilizzando qualsiasi tipo di bicicletta, su terreni misti, prevalentemente sterrati, in circuito con un numero variabile di Prove Speciali (PS) con tratti di trasferimento non cronometrati. la manifestazione è aperta a tutti. È previsto sia il percorso cronometrato che quello cicloturistico senza cronometro. Le iscrizioni alla manifestazione sono possibili sul sito di MySdam a questo link: https://www.mysdam.net/store/data-entry_34484.do
Per informazioni visita:
http://visitpuntaala.bike/
[it_gallery]