Un vero e proprio girotondo del gusto lungo tutto lo Stivale: è quello che propone dal 18 al 20 marzo prossimi lo StreetFood Village a Castelfiorentino, nella centralissima Piazza Gramsci. Una mappa di sapori italianissimi con qualche incursione di cibo di strada europeo, africano e sudamericano come la grigliata di carne argentina “Asado”, il “Souvlaki e Gyros pita” della Grecia, il “Kefto” dell’Etiopia o il dolce tipico “Kurtos Kalacs” della Romania.
I visitatori potranno degustare quindi oltre 40 prelibatezze "mordi e fuggi" che ci riportano anche alle origini del cibo di strada italiano, dal “pastin” di Belluno agli “arrosticini” di pecora abruzzesi, dalla “puccia salentina con polpo arrosto e focaccia barese, fino ad arrivare al fritto di pesce nel cono di San Benedetto del Tronto. Non macheranno poi la “patata tornado” della Campania e la “torta fritta” emiliana.
Immancabili, ovviamente, i classici dello streefood toscano, a partire dai “tortelli fritti di patate del Casentino”, il fritto misto di coniglio, di pollo e verdure, la trippa, la ribollita, per arrivare ai prodotti al tartufo “on the road” dell’Appennino.
A Streetfood Village - spiegano gli organizzatori - ci sarà poi spazio anche per la musica, le bellezze locali e lo shopping. Il venerdì è in programma infatti il concerto dei Santi Subito, seguito il sabato da quello della Ballantine Band. Domenica in scena invece il Dj set Righini. Nel corso della tre giorni sarà poi possibile visitare il museo dell’artista rinascimentale e “genius loci della Valdelsa” Benozzo Gozzoli (per gli orari di apertura su www.museobenozzogozzoli.it).